Quali formaggi mangiare con il colesterolo alto?

16 visite
Per chi controlla il colesterolo, formaggi magri come ricotta, crescenza, fiocchi di latte e feta sono ottime scelte. Questi formaggi contengono significativamente meno colesterolo rispetto a formaggi stagionati come la fontina, offrendo unalternativa più leggera e gustosa.
Commenti 0 mi piace

Formaggi da scegliere e da evitare per chi ha il colesterolo alto

Per chi segue una dieta per il controllo del colesterolo, la scelta del formaggio può essere cruciale. Ecco una guida ai formaggi da scegliere e da evitare per mantenere livelli di colesterolo sani:

Formaggi consigliati

  • Ricotta: Questo formaggio fresco e cremoso ha un basso contenuto di colesterolo (circa 5 mg per 100 g) e grassi saturi (circa 2 g per 100 g). È un’ottima opzione per condire pasta, lasagne e torte salate.
  • Crescenza: Simile alla ricotta, la crescenza è un formaggio morbido e spalmabile con un contenuto di colesterolo ancora più basso (circa 3 mg per 100 g). È perfetto per bruschette, crostini e panini.
  • Fiocchi di latte: Con circa 10 mg di colesterolo per 100 g, i fiocchi di latte sono una scelta leggermente più ricca della ricotta e della crescenza, ma rimangono un’opzione adatta per chi ha il colesterolo alto.
  • Feta: Questo formaggio salato e sbriciolato ha un contenuto di colesterolo relativamente basso (circa 30 mg per 100 g) ed è un’ottima aggiunta a insalate, piatti di pasta e pizze.

Formaggi da evitare

  • Formaggi stagionati: I formaggi stagionati, come parmigiano, cheddar e fontina, hanno un contenuto di colesterolo significativamente più alto (da 70 a oltre 100 mg per 100 g). Il processo di stagionatura concentra il contenuto di grassi e colesterolo in questi formaggi, rendendoli inadatti a chi ha il colesterolo alto.
  • Formaggi lavorati: I formaggi lavorati, come sottilette, formaggi fusi e creme di formaggio, sono spesso ricchi di grassi saturi e colesterolo. È meglio evitare questi formaggi se si ha il colesterolo alto.
  • Formaggi a pasta dura grassi: I formaggi a pasta dura grassi, come cheddar e brie, sono ricchi sia di grassi saturi che di colesterolo. Dovrebbero essere consumati solo occasionalmente e con moderazione.

Conclusione

Incorporare formaggi sani nella propria dieta non è impossibile per chi ha il colesterolo alto. Scegliendo formaggi a basso contenuto di colesterolo come ricotta, crescenza, fiocchi di latte e feta, puoi goderti il sapore e la cremosità del formaggio senza compromettere i tuoi livelli di colesterolo.