Quali formaggi possono mangiare intolleranti al lattosio?
Gli intolleranti al lattosio possono consumare formaggi stagionati come Emmenthal, Fontina, Groviera e Pecorino (stagionato 36 mesi). Anche il Provolone, sia dolce che affumicato, è una scelta adatta. Sorprendentemente, il Gorgonzola DOP, unico formaggio a pasta molle senza lattosio, rientra tra le opzioni consentite.
Formaggi tollerati dagli intolleranti al lattosio
L’intolleranza al lattosio è una condizione comune che si verifica quando il corpo non è in grado di digerire lo zucchero del latte (lattosio). Ciò può causare sintomi quali gonfiore, gas e diarrea. Tuttavia, non tutti i prodotti caseari sono vietati per gli intolleranti al lattosio. Alcuni formaggi, infatti, contengono livelli molto bassi di lattosio o addirittura nessuno.
Per i formaggi stagionati, il processo di invecchiamento scompone il lattosio, rendendoli adatti al consumo da parte degli intolleranti al lattosio. Ecco alcuni formaggi stagionati che possono essere tranquillamente gustati:
- Emmenthal
- Fontina
- Groviera
- Pecorino (stagionato almeno 36 mesi)
Anche alcuni formaggi freschi hanno un basso contenuto di lattosio. Questi includono:
- Provolone, sia dolce che affumicato
Sorprendentemente, esiste anche un formaggio a pasta molle che è privo di lattosio:
- Gorgonzola DOP
Il Gorgonzola DOP è l’unico formaggio a pasta molle che non contiene lattosio. Ciò è dovuto al fatto che il processo di produzione coinvolge la muffa Penicillium roquefortii, che rompe il lattosio durante la stagionatura.
È importante notare che il contenuto di lattosio nei formaggi può variare a seconda del tipo di formaggio, della lunghezza della stagionatura e del singolo produttore. Pertanto, è sempre consigliabile consultare un medico o un dietologo per una guida personalizzata e per determinare quali formaggi specifici siano adatti al proprio livello di tolleranza al lattosio.
#Formaggi#Intoleranti#LattosioCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.