Quali gomme da masticare fanno bene ai denti?

0 visite

Per una corretta igiene orale, è essenziale scegliere gomme da masticare senza zucchero. Le gomme zuccherate possono danneggiare i denti contribuendo alla formazione della placca.

Commenti 0 mi piace

Le gomme da masticare ideali per una dentatura sana

Una buona igiene orale è fondamentale per mantenere denti sani e gengive forti. In questo contesto, la scelta delle gomme da masticare riveste un ruolo chiave, in quanto alcune varietà possono addirittura contribuire alla salute del cavo orale.

La chiave sta nell’optare per gomme da masticare senza zucchero. Quelle zuccherate, infatti, possono danneggiare i denti favorendo la formazione della placca batterica, causa principale di carie e malattie gengivali.

Le gomme da masticare senza zucchero, invece, contengono dolcificanti artificiali come lo xilitolo, che inibiscono la crescita dei batteri responsabili della carie. Inoltre, la masticazione stimola la produzione di saliva, che aiuta a neutralizzare gli acidi prodotti dai batteri e a rimineralizzare lo smalto dei denti.

Tra le gomme da masticare senza zucchero raccomandate dagli esperti ci sono quelle al fluoro, che rinforzano ulteriormente lo smalto e proteggono i denti dalle carie. È importante notare, tuttavia, che l’assunzione eccessiva di fluoro può portare a fluorurosi, una condizione che provoca macchie sui denti.

È altrettanto importante evitare di masticare la gomma per lunghi periodi di tempo, poiché ciò può affaticare la mascella e portare a problemi come il bruxismo (digrignamento dei denti).

In conclusione, per mantenere una bocca sana, è fondamentale scegliere gomme da masticare senza zucchero, preferibilmente al fluoro. Masticare la gomma per brevi periodi può contribuire a stimolare la produzione di saliva, inibire la crescita dei batteri e proteggere i denti dalle carie. Tuttavia, è importante masticare la gomma con moderazione per evitare potenziali problemi alla mascella.