Quali piante aromatiche si possono piantare vicine?

5 visite

Le piante aromatiche perenni, come lorigano e la menta piperita, possono essere piantate vicine a piante biennali come il prezzemolo. Inoltre, piante annuali come il basilico possono essere affiancate a erbe biennali.

Commenti 0 mi piace

Piante Aromatiche: Compagnia nel Giardino

Le piante aromatiche sono un’aggiunta preziosa a qualsiasi giardino, non solo per il loro delizioso aroma ma anche per i numerosi benefici che offrono. Piantando specie diverse vicine, è possibile creare un giardino ricco di colori, sapori e aromi che delizierà i sensi e migliorerà la salute.

Perenni e Biennali: Un’Alleanza Armonica

Le piante aromatiche perenni, come l’origano e la menta piperita, possono prosperare vicino alle piante biennali, come il prezzemolo. Le biennali completano il loro ciclo vitale in due anni, producendo foglie commestibili il primo anno e fiori e semi il secondo. La loro presenza fornisce un fogliame ricco che aiuta a mantenere il terreno umido e sopprime le erbacce.

Annuali e Biennali: Un Abbinamento Vantaggioso

Anche le piante annuali, come il basilico, si abbinano bene alle erbe biennali. Le annuali completano il loro ciclo vitale in un’unica stagione, producendo abbondanti foglie per tutto il periodo estivo. Piantare il basilico vicino al prezzemolo o ad altre biennali fornisce supporto e protezione, oltre a creare un vivace mix di colori e aromi.

Benefici dell’Accostamento

Coltivare piante aromatiche diverse vicine offre numerosi benefici:

  • Sostegno reciproco: Il fogliame delle piante biennali e perenni fornisce sostegno alle piante annuali più alte, aiutando a prevenirne la rottura.
  • Miglioramento dell’umidità del terreno: Le foglie vicine aiutano a trattenere l’umidità nel terreno, riducendo la necessità di irrigazione.
  • Soppressione delle erbacce: Il fitto fogliame delle piante aromatiche crea un ambiente ombreggiato che inibisce la crescita delle erbacce.
  • Attrazione di insetti benefici: Gli aromi rilasciati dalle piante aromatiche attraggono insetti benefici, come api e farfalle, che impollinano le altre piante del giardino.
  • Repellenza degli insetti nocivi: Alcune piante aromatiche, come la menta piperita e il basilico, rilasciano composti che respingono gli insetti nocivi, proteggendo le piante vicine.

Pianificando attentamente le combinazioni di piante aromatiche, è possibile creare un giardino rigoglioso e aromatico che delizierà i sensi e offrirà un’abbondanza di benefici per tutta la stagione di crescita.