Quando è il momento di svinare?

1 visite

La svinatura, processo cruciale nella vinificazione in rosso (e non applicabile ai bianchi, dove si parla di sgrondatura), si colloca temporalmente in relazione alla fermentazione primaria. Pur durando questultima circa 7-10 giorni, la svinatura può essere eseguita sia durante che al termine della fermentazione stessa, in base al profilo di vino che si intende realizzare.

Commenti 0 mi piace

La svinatura: quando e perché

La svinatura è un processo cruciale nella vinificazione in rosso, in quanto separa il vino dalle bucce e dai vinaccioli. Pur non essendo applicabile ai vini bianchi, dove si parla di sgrondatura, la svinatura ha un impatto significativo sul profilo del vino finale.

Il momento giusto per la svinatura

Il momento della svinatura è determinato principalmente dalla fermentazione primaria, che in genere dura circa 7-10 giorni. Tuttavia, la svinatura può essere eseguita sia durante che al termine della fermentazione stessa, a seconda del tipo di vino desiderato.

  • Svinatura precoce (durante la fermentazione): Questa svinatura viene effettuata quando la fermentazione è ancora in corso, in genere dopo 2-3 giorni. Produce vini più leggeri e fruttati, con meno tannini e colori.

  • Svinatura tardiva (al termine della fermentazione): Questa svinatura avviene quando la fermentazione è completata. Produce vini più corposi e strutturati, con maggiori tannini e colori.

Fattori da considerare

Oltre alla durata della fermentazione, altri fattori da considerare per determinare il momento della svinatura includono:

  • Tipo di uva: Le uve diverse hanno diverse caratteristiche di tannino e colore che influenzano il momento della svinatura.
  • Metodo di vinificazione: Diverse tecniche di vinificazione, come la macerazione a freddo o il rimontaggio, possono influenzare l’estrazione di tannini e colori dalle bucce.
  • Profilo del vino desiderato: Il produttore di vino deve considerare il profilo desiderato del vino finale, come la sua leggerezza, struttura e complessità.

Conclusioni

La svinatura è un processo complesso che svolge un ruolo chiave nella creazione dei vini rossi. Il momento della svinatura, determinato dalla durata della fermentazione e da altri fattori, ha un impatto significativo sul profilo del vino finale. Comprendendo i diversi aspetti della svinatura, i produttori di vino possono produrre vini che soddisfano le specifiche esigenze del mercato e del consumatore.