Quando ho la febbre brucio più calorie?

2 visite

La febbre induce uno stato ipermetabolico, aumentando il fabbisogno calorico e di nutrienti. Questo incremento può associarsi a inappetenza, disidratazione (accentuata dalla sudorazione) e spossatezza. Pertanto, durante un episodio febbrile, è cruciale prestare attenzione allidratazione e, per quanto possibile, allapporto nutrizionale.

Commenti 0 mi piace

La febbre accelera il metabolismo, bruciando più calorie

La febbre è una risposta naturale del corpo a un’infezione o a un’infiammazione. Questa risposta difensiva induce uno stato ipermetabolico, caratterizzato da un aumento del metabolismo basale e del fabbisogno calorico e nutrizionale.

Durante la febbre, il corpo aumenta la produzione di calore per combattere l’invasione di agenti patogeni. Questo processo, chiamato termogenesi, richiede un dispendio energetico maggiore. Inoltre, la febbre stimola il sistema immunitario, producendo cellule e anticorpi che richiedono energia per funzionare.

L’ipermetabolismo indotto dalla febbre può aumentare il fabbisogno calorico giornaliero del 10-15%. Ciò significa che una persona con un fabbisogno calorico di 2.000 calorie al giorno potrebbe aver bisogno di circa 220-300 calorie in più durante un episodio febbrile.

Tuttavia, è importante notare che l’aumento del metabolismo non necessariamente porta a una perdita di peso. La febbre può anche causare inappetenza, disidratazione (accentuata dalla sudorazione) e spossatezza. Questi fattori possono compensare l’aumento del dispendio calorico, impedendo una significativa perdita di peso.

Inoltre, la febbre può interferire con l’assorbimento dei nutrienti. Di conseguenza, è fondamentale prestare attenzione all’idratazione e, per quanto possibile, all’apporto nutrizionale durante un episodio febbrile.

In sintesi, la febbre induce uno stato ipermetabolico, aumentando il fabbisogno calorico. Tuttavia, l’aumento del metabolismo non sempre si traduce in una perdita di peso a causa di fattori come inappetenza, disidratazione e spossatezza. È essenziale rimanere idratati e mantenere un adeguato apporto nutrizionale durante la febbre per supportare la risposta immunitaria e il recupero.