Quando si dice alcolizzato?

15 visite
Lalcolismo, secondo il DSM-5, è una malattia cronica, potenzialmente letale, caratterizzata da un uso problematico di alcol e dallincapacità di controllarne il consumo. Si tratta di una condizione recidivante che richiede un intervento specialistico.
Commenti 0 mi piace

Alcolismo: quando il piacere si trasforma in dipendenza

L’alcol, bevanda sociale per eccellenza, può trasformarsi in un nemico silenzioso, consumando la vita di chi ne abusa. L’alcolismo, secondo il DSM-5 (Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali), è una malattia cronica, potenzialmente letale, caratterizzata da un uso problematico di alcol e dall’incapacità di controllarne il consumo.

Ma come distinguere un consumo occasionale da un problema serio? Quando il piacere si trasforma in dipendenza?

I segnali di allarme sono diversi e possono variare da persona a persona:

  • Tolleranza: la necessità di bere quantità sempre maggiori per ottenere lo stesso effetto.
  • Astinenza: sintomi fisici e psicologici come tremori, nausea, ansia e depressione quando si interrompe il consumo di alcol.
  • Dipendenza: incapacità di controllare il consumo di alcol nonostante le conseguenze negative.
  • Neglect: trascuratezza degli impegni sociali, lavorativi o familiari a favore del consumo di alcol.
  • Comportamenti rischiosi: guidare sotto l’effetto dell’alcol, litigare, avere rapporti sessuali non protetti.
  • Isolamento: tendenza a isolarsi dal mondo esterno e a trascorrere il tempo con persone che condividono l’abitudine all’alcol.

L’alcolismo è una condizione recidivante, il che significa che c’è un alto rischio di ricaduta dopo un periodo di astinenza.

È fondamentale riconoscere i segnali di allarme e cercare aiuto professionale. L’alcolismo non è un segno di debolezza e può essere affrontato con successo. Un percorso terapeutico personalizzato, che può includere psicoterapia, farmaci e gruppi di sostegno, può aiutare a riacquistare il controllo e a vivere una vita più sana e appagante.

Se sospetti che tu o una persona cara stiate soffrendo di alcolismo, non esitare a rivolgerti a un medico o a un centro specializzato. L’aiuto professionale è il primo passo per affrontare questa malattia e recuperare la serenità e la felicità.