Quanta caffeina massima al giorno?
Un adulto sano dovrebbe limitare lassunzione di caffeina a un massimo di 400 mg al giorno. Superare questa soglia potrebbe causare effetti indesiderati. Poiché un caffè espresso ne contiene una quantità significativa, si raccomanda di non consumarne più di 3-4 al giorno per restare entro i limiti di sicurezza.
Consumo giornaliero massimo di caffeina: quanto è troppo?
La caffeina, una sostanza stimolante presente in caffè, tè e altre bevande, può avere effetti benefici sulla vigilanza, sull’umore e sulle prestazioni cognitive. Tuttavia, un consumo eccessivo può portare a effetti collaterali indesiderati.
Per gli adulti sani, l’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) raccomanda un consumo massimo di caffeina di 400 milligrammi (mg) al giorno. Questa quantità corrisponde a circa tre-quattro tazze di caffè espresso.
Superare questa soglia può aumentare il rischio di:
- Ansia e irrequietezza
- Disturbi del sonno
- Mal di testa
- Palpitazioni
- Aumento della pressione sanguigna
La quantità di caffeina presente nel caffè varia a seconda del tipo di chicco, del metodo di preparazione e della dimensione della tazzina. Una tazzina di caffè espresso (30 ml) contiene in genere circa 60-80 mg di caffeina. Un caffè americano (120 ml) ne contiene circa 95-200 mg.
Oltre al caffè, altre fonti di caffeina includono:
- Tè (40-120 mg per tazza)
- Bevande energetiche (80-200 mg per lattina)
- Cioccolato fondente (20-50 mg per 30 grammi)
Per rimanere entro i limiti di sicurezza, è importante monitorare il consumo di caffeina da tutte le fonti. Se si avvertono effetti collaterali come ansia, insonnia o mal di testa, potrebbe essere necessario ridurre l’assunzione.
Le donne in gravidanza o che allattano e le persone con condizioni di salute sottostanti dovrebbero consultare un medico prima di consumare caffeina.
#Caffeina Giornaliera#Dose Caffeina#Limite CaffeinaCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.