Quanta vitamina C prendere per abbassare il colesterolo?

0 visite

Studi su individui ipercolesterolemici dimostrano che lassunzione giornaliera di 500 mg di vitamina C, per almeno quattro settimane, riduce significativamente i livelli di colesterolo LDL. Tali risultati, basati su 13 studi clinici (1970-2007), suggeriscono un effetto positivo della vitamina C sulla riduzione del colesterolo cattivo.

Commenti 0 mi piace

La vitamina C: un alleato nella lotta al colesterolo alto

Il colesterolo alto è un fattore di rischio significativo per le malattie cardiovascolari, che rappresentano la principale causa di morte nel mondo. Tra le numerose strategie per abbassare il colesterolo, l’integrazione con vitamina C sta guadagnando sempre più attenzione.

Studi scientifici hanno dimostrato che l’assunzione giornaliera di 500 mg di vitamina C per almeno quattro settimane può ridurre in modo significativo i livelli di colesterolo LDL (“cattivo”). Questi risultati sono supportati da 13 studi clinici condotti tra il 1970 e il 2007.

Il meccanismo d’azione della vitamina C in questo contesto non è ancora completamente compreso, ma si ritiene che possa agire in diversi modi:

  • Aumento dell’ossidazione del colesterolo: La vitamina C è un potente antiossidante che può aiutare a prevenire l’ossidazione del colesterolo LDL, un processo che lo rende più dannoso per le pareti dei vasi sanguigni.
  • Potenziamento dell’escrezione di colesterolo: La vitamina C può favorire l’escrezione del colesterolo in eccesso attraverso la bile e le feci.
  • Riduzione della produzione di colesterolo: Alcuni studi suggeriscono che la vitamina C può inibire la produzione di colesterolo da parte del fegato.

È importante notare che questi effetti positivi della vitamina C sono stati osservati con dosi elevate (500 mg/giorno). Le dosi più basse comunemente raccomandate per la salute generale (65-90 mg/giorno) potrebbero non essere sufficienti per ottenere un impatto significativo sui livelli di colesterolo.

Inoltre, è essenziale consultare un medico prima di assumere alte dosi di vitamina C, poiché possono verificarsi alcuni effetti collaterali, come mal di pancia o diarrea.

In conclusione, la vitamina C può essere un integratore utile nella gestione del colesterolo alto quando assunto in dosi elevate e per un periodo di tempo prolungato. Tuttavia, è fondamentale consultare un medico per determinare il dosaggio e la durata appropriati in base alle esigenze individuali.