Quante birre al giorno puoi bere?

9 visite
Lassunzione giornaliera raccomandata di alcol è di 2 unità per gli uomini e 1 per le donne. Le persone con più di 65 anni dovrebbero limitarsi a 1 unità. Lassunzione di alcol è sconsigliata per i minori di 18 anni.
Commenti 0 mi piace

Consumo moderato di alcol: linee guida per gli adulti

Il consumo di alcol è una parte comune della vita sociale per molte persone. Tuttavia, è essenziale comprendere i potenziali rischi associati a un consumo eccessivo di alcol. Le seguenti linee guida forniscono indicazioni sulle quantità giornaliere raccomandate di alcol per gli adulti, consentendo loro di godersi l’alcol in modo responsabile.

Assunzione raccomandata

La National Health Service (NHS) del Regno Unito raccomanda che gli adulti sani:

  • Uomini: Non più di 2 unità standard al giorno
  • Donne: Non più di 1 unità standard al giorno
  • Persone con più di 65 anni: Non più di 1 unità standard al giorno

Unità standard

Un’unità standard di alcol è definita come:

  • Mezzo litro (284 ml) di birra del 4% ABV (gradazione alcolica in volume)
  • 25 ml di liquore del 40% ABV (ad esempio vodka, gin)
  • 125 ml di vino al 12% ABV

In che modo l’età influenza le quantità raccomandate?

Le persone anziane possono avere una minore tolleranza all’alcol rispetto agli adulti più giovani. Pertanto, si raccomanda che le persone di età superiore ai 65 anni limitino il consumo di alcol a non più di un’unità standard al giorno.

Perché limitare il consumo di alcol?

Un consumo eccessivo di alcol può avere numerosi effetti negativi sulla salute, tra cui:

  • Aumento del rischio di malattie del fegato
  • Aumento del rischio di malattie cardiache
  • Ipertensione
  • Ictus
  • Alcune forme di cancro
  • Problemi di salute mentale
  • Dipendenza dall’alcol

Consumo di alcol per i minori

Il consumo di alcol è fortemente sconsigliato per i minori di 18 anni. L’alcol può avere un impatto significativo sul loro sviluppo fisico e mentale, aumentando il rischio di problemi di salute a lungo termine.

Conclusione

Seguendo queste linee guida, gli adulti possono godere di alcol in modo responsabile, riducendo al minimo i rischi associati a un consumo eccessivo. È importante ricordare che queste raccomandazioni sono solo una guida e gli individui dovrebbero adattare il proprio consumo di alcol in base alle proprie circostanze e tolleranza individuali.