Quanto pane e pasta al giorno per non ingrassare?

4 visite

Per un apporto calorico di circa 2000 kcal, si possono consumare 50-100 grammi di pane a colazione e 100 grammi di pasta a pranzo/cena, purché il sale non superi 1 grammo, i grassi 10 grammi e le fibre siano almeno 6 grammi.

Commenti 0 mi piace

Pane e Pasta: Un equilibrio tra gusto e salute

Il pane e la pasta sono alimenti base della dieta mediterranea e offrono un valido apporto di carboidrati complessi, fibre e vitamine del gruppo B. Tuttavia, come per ogni alimento, anche la loro quantità e il modo in cui vengono consumati incidono sul nostro peso. Ecco alcuni suggerimenti per godere di questi piatti senza rinunciare alla salute:

Quantità ideale per non ingrassare:

Per una dieta di circa 2000 calorie giornaliere, un’indicazione generale è di 50-100 grammi di pane a colazione e 100 grammi di pasta a pranzo o cena.

Attenzione agli ingredienti:

Non tutti i tipi di pane e pasta sono uguali. Optare per prodotti integrali, con farine di grano duro o kamut, è fondamentale per aumentare l’apporto di fibre e ridurre l’indice glicemico, rallentando l’assorbimento degli zuccheri e mantenendo il senso di sazietà più a lungo.

Controllate il condimento:

Il pane e la pasta sono alimenti neutri e assumono il sapore del condimento. È quindi importante limitare l’uso di grassi e sale.

  • Grassi: L’ideale è non superare i 10 grammi di grassi per porzione. Scegliete oli di oliva extravergine, condite con spezie e erbe aromatiche, e preferite il pesce e la verdura a carni grasse e formaggi.
  • Sale: La quantità giornaliera consigliata è di 5 grammi, di cui 1 grammo può essere consumato con il pane e la pasta.

Non solo quantità:

La qualità del pane e della pasta è fondamentale. Le farine di tipo 1 e 2, con un’alta percentuale di crusca, sono più nutrienti e favoriscono la digestione.

Un’alimentazione equilibrata:

Pane e pasta non devono essere considerati “nemici” della linea. Un’alimentazione varia ed equilibrata, con una giusta dose di frutta, verdura e proteine, permette di godere di questi alimenti senza preoccuparsi del peso.

Ricordate:

  • Le indicazioni fornite sono generali e vanno adattate alle esigenze individuali.
  • Consultate un nutrizionista per un piano alimentare personalizzato.
  • L’attività fisica regolare è fondamentale per mantenere il peso forma e migliorare la salute generale.

Seguendo questi consigli, potrete gustare pane e pasta in modo sano e consapevole, godendo dei loro sapori senza preoccuparvi dei chili di troppo!