Quanto si deve riempire la moka?

6 visite
Riempi il filtro della moka senza comprimerlo eccessivamente, per evitare ostruzioni e consentire una corretta estrazione del caffè. Avvita saldamente, ma senza stringere troppo, la parte superiore per preservare lintegrità della guarnizione.
Commenti 0 mi piace

Come riempire correttamente la caffettiera moka

La caffettiera moka è un dispositivo essenziale per gli amanti del caffè. Preparare una moka perfetta richiede attenzione e precisione, soprattutto quando si tratta di riempire il filtro. Ecco una guida passo passo per aiutarti a ottenere la quantità perfetta di caffè per un’estrazione ottimale:

1. Misura il caffè

Usa un macinacaffè per ottenere un caffè macinato medio-fine. La giusta quantità di caffè dipende dalla dimensione della tua moka. In generale, una moka da 3 tazze richiede circa 15-18 grammi di caffè, mentre una moka da 6 tazze richiede circa 25-30 grammi.

2. Riempi il filtro senza comprimere

Posiziona il filtro nella parte inferiore della moka e riempilo con il caffè macinato. Evita di comprimere eccessivamente il caffè, poiché ciò ostruirà il filtro e impedirà una corretta estrazione. Lascia un piccolo spazio vuoto nella parte superiore del filtro.

3. Avvita la parte superiore

Avvita la parte superiore della moka sulla parte inferiore, assicurandoti che sia ben avvitata ma senza stringere eccessivamente. Una guarnizione allentata può permettere all’acqua di fuoriuscire, mentre una guarnizione troppo stretta può danneggiare la moka.

4. Controlla il riempimento dell’acqua

Riempi la base della moka con acqua fredda. Non superare la valvola di sicurezza, che di solito è contrassegnata da una linea di riempimento. L’acqua dovrebbe coprire il fondo del filtro senza toccarlo.

5. Metti la moka sul fuoco

Metti la moka su un piano cottura a fuoco medio. Attendi che il caffè inizi a gorgogliare dalla parte superiore. Quando tutto il caffè è fuoriuscito dalla parte superiore, spegni immediatamente il fuoco.

6. Lascia riposare

Lascia riposare la moka per alcuni minuti prima di servirla. Ciò permetterà al caffè di depositarsi, risultando in un caffè più ricco e meno amaro.

Seguendo questi passaggi, sarai in grado di riempire correttamente la tua caffettiera moka, ottenendo un caffè delizioso ed equilibrato ad ogni utilizzo.