Che macchinari servono per fare il vino?

15 visite
Per la vinificazione si impiegano presse orizzontali pneumatiche a membrana, che permettono di separare il mosto dalle vinacce. Queste macchine sono essenziali per il processo di pressatura.
Commenti 0 mi piace

Macchinari Essenziali per la Produzione del Vino

La vinificazione è un processo complesso che richiede l’utilizzo di macchinari specifici per ottenere risultati di qualità. Uno dei macchinari chiave utilizzati nella vinificazione è la pressa, responsabile della separazione del mosto dalle vinacce.

Presse Orizontali Pneumatiche a Membrana

Le presse orizzontali pneumatiche a membrana sono il tipo di pressa più comunemente utilizzato nella vinificazione. Queste macchine sono progettate per applicare una pressione uniforme alle uve, estraendo delicatamente il mosto mentre le vinacce rimangono all’interno della pressa.

Ecco come funziona una pressa orizzontale pneumatica a membrana:

  • Le uve vengono caricate nella camera della pressa e distribuite uniformemente.
  • Una membrana flessibile viene gonfiata con aria compressa, esercitando pressione sulle uve.
  • Man mano che la pressione aumenta, il mosto viene espulso attraverso piccole aperture nella membrana.
  • Le vinacce, i solidi residui, rimangono all’interno della pressa.

L’importanza delle Presse nella Vinificazione

Il processo di pressatura è cruciale per la vinificazione per diversi motivi:

  • Estrazione del mosto: Le presse consentono di estrarre delicatamente il mosto dalle uve, evitando l’estrazione di tannini amari e composti indesiderati.
  • Controllo dell’ossidazione: Le presse chiuse proteggono il mosto dall’ossigeno, che può causare ossidazione e deterioramento.
  • Massimizzazione della resa: Le presse efficienti possono massimizzare la resa del mosto, assicurando che venga estratta la maggior parte del liquido dalle uve.
  • Separazione delle vinacce: Le presse separano efficacemente le vinacce dal mosto, consentendo un’ulteriore lavorazione, come la distillazione o la compostazione.

Altri Macchinari Utilizzati nella Vinificazione

Oltre alle presse, nella vinificazione vengono utilizzati altri macchinari essenziali, tra cui:

  • Diraspatrici: Rimuovono i raspi dalle uve prima della pressatura.
  • Pigiatrici: Schiacciano le uve per rilasciare il loro succo.
  • Filtri: Rimuovono le particelle e i microrganismi dal mosto e dal vino.
  • Serbatoi: Immagazzinano il mosto, il vino e le vinacce durante il processo di fermentazione e invecchiamento.

La scelta dei macchinari giusti per la vinificazione è fondamentale per produrre vini di qualità. Le presse orizzontali pneumatiche a membrana sono un macchinario essenziale che consente di ottenere il mosto migliore possibile, Massimizzando la resa e controllando l’ossidazione.