Chi ha il colon irritabile può mangiare il cavolfiore?

28 visite
Il cavolfiore può peggiorare i sintomi del colon irritabile, così come altri vegetali come broccoli, funghi, aglio, cipolla e asparagi. Anche la frutta ricca di fruttosio, specie dopo i pasti, è sconsigliata.
Commenti 0 mi piace

Dieta e colon irritabile: gli alimenti da evitare

Il colon irritabile (IBS) è un disturbo gastrointestinale comune che può causare una serie di sintomi spiacevoli, tra cui dolore addominale, gonfiore, gas e diarrea o stitichezza. Sebbene non esista una cura per il colon irritabile, seguire una dieta appropriata può aiutare a gestire i sintomi e migliorare la qualità della vita.

Uno degli aspetti importanti della dieta IBS è evitare gli alimenti che possono esacerbare i sintomi. Alcuni alimenti comuni che possono peggiorare il colon irritabile includono:

Verdure FODMAP

I Fruttani, gli oligosaccaridi, i disaccaridi, i monosaccaridi e i polioli fermentabili (FODMAP) sono un tipo di carboidrati presenti in molte verdure, tra cui:

  • Cavolfiore
  • Broccoli
  • Funghi
  • Aglio
  • Cipolla
  • Asparagi

I FODMAP sono scarsamente assorbiti dall’intestino tenue e invece vengono fermentati dai batteri nell’intestino crasso. Questa fermentazione può produrre gas e distensione addominale, che possono peggiorare i sintomi del colon irritabile.

Frutta ricca di fruttosio

Il fruttosio è uno zucchero naturale presente in molti frutti. In grandi quantità, il fruttosio può essere difficile da assorbire dall’intestino tenue. Di conseguenza, può entrare nell’intestino crasso, dove fermenta e produce gas. I frutti ricchi di fruttosio da evitare includono:

  • Mele
  • Pere
  • Mango
  • Ciliegie
  • Albicocche

È importante notare che non tutti i frutti sono ricchi di fruttosio. Alcuni frutti a basso contenuto di fruttosio, come i mirtilli e le bacche, possono essere generalmente tollerati dalle persone con colon irritabile.

Evitare questi alimenti può aiutare a ridurre i sintomi del colon irritabile e migliorare la qualità della vita. Se hai il colon irritabile, consulta un medico o un dietologo per creare un piano alimentare personalizzato che soddisfi le tue esigenze specifiche.