Chi soffre di colon irritabile può mangiare la mela cotta?

23 visite
Le mele cotte, a differenza di quelle crude, sono spesso meglio tollerate da chi ha la sindrome dellintestino irritabile con diarrea. La cottura diminuisce la fibra solubile, facilitando la digestione e riducendo lirritazione intestinale.
Commenti 0 mi piace

Mele cotte: un rimedio per il colon irritabile

La sindrome dell’intestino irritabile (IBS) è un disturbo comune che colpisce l’intestino crasso e può causare una serie di sintomi spiacevoli, tra cui diarrea, stitichezza, gonfiore e dolore addominale. Per le persone con IBS, trovare cibi che possano essere tollerati può essere una sfida.

Le mele sono un frutto ricco di fibre, ma quelle crude possono essere difficili da digerire per i malati di IBS. Tuttavia, la cottura delle mele può renderle più facilmente tollerabili.

Come la cottura influisce sulla mela

La cottura delle mele riduce la quantità di fibra solubile presente nel frutto. La fibra solubile è una forma di fibra che assorbe acqua e si espande nello stomaco, il che può rallentare la digestione e causare irritazione intestinale. La cottura scompone la fibra solubile, rendendo le mele più facili da digerire.

Inoltre, la cottura delle mele ammorbidisce le fibre insolubili, che non si dissolvono in acqua. Le fibre insolubili aiutano ad aggiungere massa alle feci e a promuovere la regolarità intestinale.

Benefici per le persone con IBS

Per le persone con IBS diarroica, le mele cotte possono fornire numerosi benefici:

  • Migliore tolleranza: La riduzione della fibra solubile rende le mele cotte più facili da digerire, riducendo il gonfiore, il dolore addominale e la diarrea.
  • Trattamento della diarrea: Le fibre insolubili presenti nelle mele cotte possono aiutare ad addensare le feci e ridurre la diarrea.
  • Mantenimento dell’idratazione: Le mele cotte contengono molta acqua, che può aiutare a prevenire la disidratazione causata dalla diarrea.

Come consumare le mele cotte

Le mele cotte possono essere consumate in vari modi, tra cui:

  • Purea di mele: Le mele cotte possono essere trasformate in una purea liscia, ideale per neonati, bambini e persone con difficoltà di masticazione.
  • Composta di mele: La composta di mele è un’altra opzione per consumare le mele cotte. Può essere preparata con o senza aggiunta di zucchero.
  • Torta di mele: La torta di mele è un dolce classico che contiene mele cotte. È meglio evitare di aggiungere eccessive quantità di zucchero o grasso alla torta.

È importante notare che non tutti i tipi di mele sono ugualmente tollerati. Alcune varietà, come le mele Granny Smith, contengono più fibre solubile rispetto ad altre, come le mele Golden Delicious. È consigliabile iniziare con piccole quantità di qualsiasi tipo di mela e aumentare gradualmente l’assunzione se ben tollerata.