Come si chiamano gli armadietti da cucina?

3 visite

Esistono vari tipi di armadietti per la cucina. Tra questi ci sono:

  • Armadi base: posizionati sul pavimento e utilizzati per conservare pentole, padelle e altri utensili.
  • Armadi pensili: montati sulle pareti sopra gli armadi base, ideali per riporre stoviglie, bicchieri e cibo.
Commenti 0 mi piace

Oltre Basi e Pensili: Un Viaggio nel Mondo degli Armadietti da Cucina

La cucina, cuore pulsante della casa, trova nella sua organizzazione spaziale uno degli elementi chiave per la sua funzionalità e bellezza. E se la disposizione degli elettrodomestici e del piano di lavoro sono cruciali, altrettanto importante è la scelta e la disposizione degli armadietti, veri e propri protagonisti silenti di questo ambiente. Andare oltre la semplice distinzione tra “armadi base” e “armadi pensili”, tuttavia, significa aprire le porte ad un mondo di soluzioni progettuali e di opportunità di personalizzazione.

Infatti, la definizione di “armadi base” e “armadi pensili”, seppur corretta, è riduttiva. Gli “armadi base”, solitamente posizionati a terra, si declinano in una varietà infinita di dimensioni e configurazioni. Possiamo trovare cassettiere, perfette per una gestione ottimale delle posate e degli utensili da cucina, con cassetti dotati di sistemi di ammortizzazione per una chiusura silenziosa e delicata. Esistono poi gli armadi base con anta a ribalta, ideali per angoli difficili da raggiungere, e quelli con anta a battente, la soluzione classica e intramontabile. La profondità, la larghezza e l’altezza sono variabili che consentono di adattare gli armadi base ad ogni spazio, anche il più piccolo o irregolare. Alcuni modelli integrano addirittura cestoni estraibili, massimizzando la capacità di contenimento e l’accessibilità dei contenuti.

Analogamente, gli “armadi pensili” rappresentano un universo di opzioni. Oltre alla tradizionale configurazione ad anta battente, esistono soluzioni con anta a ribalta, perfette per sfruttare al meglio lo spazio verticale, o con ante a soffietto, che ottimizzano lo spazio di apertura, particolarmente utili in cucine piccole. La scelta del materiale, dalla finitura in legno massello alla modernità del laminato, influenza notevolmente l’estetica complessiva della cucina, mentre l’integrazione di sistemi di illuminazione interna trasforma questi contenitori in elementi funzionali e raffinati. Infine, non possiamo dimenticare le soluzioni più innovative, come gli armadi pensili con apertura push-pull, che eliminano la necessità di maniglie, contribuendo ad un design minimale ed elegante.

In conclusione, la scelta degli armadietti da cucina non si limita alla semplice distinzione tra basi e pensili. La varietà di modelli, dimensioni, materiali e sistemi di apertura disponibili sul mercato offre la possibilità di creare una cucina non solo funzionale e pratica, ma anche esteticamente impeccabile e perfettamente personalizzata sulle proprie esigenze. Un attento studio dello spazio e delle proprie abitudini culinarie è fondamentale per ottimizzare la scelta e creare una cucina che sia un vero e proprio gioiello.