Come si dice cornetto a Milano?
A Milano, la tipica pasta sfogliata per la colazione è la brioche, termine che in altre regioni, come al Sud, indica il cornetto. Tralasciando le varianti regionali, questa delizia dolce è un classico mattutino.
Il caso della “Brioche”: un dolce dibattito meneghino
A Milano, la colazione non è colazione senza di lei: la regina indiscussa del mattino, sofficissima e dorata, capace di conquistare anche i palati più esigenti. Ma a cosa ci riferiamo? A quella delizia di pasta sfogliata, farcita o al naturale, che nel resto d’Italia spesso chiamiamo “cornetto”. A Milano, però, la parola magica è “brioche”.
La questione non è di poco conto, soprattutto per chi, abituato alla terminologia meridionale, si avventura nei caffè meneghini con la richiesta di un “cornetto”. Potrebbe ricevere sguardi interrogativi, se non addirittura un sorriso comprensivo ma un po’ divertito. Non che a Milano non conoscano il cornetto, ma la parola stessa evoca un’immagine diversa, più vicina a un dolce più ricco, forse addirittura ripieno di crema pasticcera, che a quella sfogliata dorata e leggera che caratterizza la colazione milanese.
Questa differenza terminologica non è solo un capriccio linguistico, ma riflette una diversa tradizione pasticcera. Mentre al Sud “cornetto” indica genericamente la pasta sfogliata dolce, a Milano “brioche” evoca una specifica consistenza e preparazione, spesso legata a una ricetta più artigianale, caratterizzata da una maggiore sofficità e da una sfogliatura meno accentuata rispetto a quella che potrebbe presentarsi in un “cornetto” di altre regioni. Si potrebbe dire che la “brioche milanese” rappresenta una declinazione specifica del genere “cornetto”, una variante regionale che ha consolidato la sua identità e il suo nome proprio.
Il dibattito sulla corretta denominazione, quindi, non è solo una questione di vocaboli, ma anche di cultura gastronomica. Ordinare una “brioche” a Milano non è solo una questione di precisione linguistica, ma un modo per inserirsi nella tradizione culinaria della città, comprendendo le sottili sfumature che distinguono la cultura gastronomica di una regione dall’altra. Quindi, se si vuole gustare la delizia dolce che accompagna i milanesi al risveglio, la parola d’ordine è: “Brioche, per favore!”. E lasciate che il dolce sapore vi racconti la storia di questa piccola, grande, controversia linguistica.
#Brioche Milano#Cornetto Milano#Pane MilanoCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.