Cosa si intende per fondi in cucina?

18 visite
I fondi di cucina sono brodi concentrati ottenuti dalla cottura di mirepoix e ingredienti come ossa, carni e pesci. Sono essenziali per aromatizzare e dare corpo ai piatti.
Commenti 0 mi piace

I Fondi in Cucina: Elementi Fondamentali per Aromatizzare e Insaporire

I fondi in cucina sono brodi concentrati che costituiscono la base di numerose preparazioni culinarie. Si ottengono facendo bollire lentamente un misto di verdure (mirepoix), ossa, carni e/o pesci in acqua per diverse ore.

Composizione del Mirepoix

Il mirepoix è una miscela classica di verdure che forma la base aromatica di molti fondi. Tradizionalmente, è composto da:

  • Carote (1 parte)
  • Sedano (1 parte)
  • Cipolle (2 parti)

Queste verdure vengono tagliate a pezzi grossi per rilasciare gradualmente il loro sapore durante la cottura.

Tipi di Fondi

Esistono diversi tipi di fondi, ciascuno con le sue caratteristiche uniche:

  • Fondo bruno: Ottenuto dalla tostatura delle ossa o della carne prima della cottura, conferisce un colore scuro e un sapore ricco e intenso.
  • Fondo bianco: Preparato con ossa o carne non tostate, produce un brodo più chiaro e delicato, adatto a piatti delicati.
  • Fondo di pesce: Fatto con lische e carcasse di pesce, fornisce un sapore salato e umami ideale per salse e zuppe a base di pesce.
  • Fondo vegetale: Realizzato esclusivamente con verdure, offre una base leggera e salutare per piatti vegetariani e vegani.

Utilizzo dei Fondi

I fondi sono utilizzati in molte preparazioni culinarie, tra cui:

  • Salse: Forniscono la base per salse come demiglace, velouté e beurre blanc.
  • Zuppe: Impartiscono sapore e profondità alle zuppe e agli stufati.
  • Arrosto e brasati: Arricchiscono il sapore dei piatti a cottura lenta con l’umami e il collagene.
  • Risotti: Aggiungono cremosità e sapore ai risotti.

Benefici dell’Utilizzo dei Fondi

L’utilizzo dei fondi in cucina offre numerosi benefici:

  • Intensificano il sapore: I fondi concentrano i sapori naturali degli ingredienti, aggiungendo profondità e complessità alle pietanze.
  • Forniscono umami: Sono ricchi di glutammati, che conferiscono il caratteristico sapore salato e saporito all’umami.
  • Creano consistenza: Il collagene presente nelle ossa si scioglie durante la cottura, creando una consistenza ricca e vellutata.
  • Aggiungono nutrienti: I fondi sono una buona fonte di minerali e vitamine sciolte in acqua.

Concludendo, i fondi in cucina sono ingredienti essenziali che elevano il sapore e la consistenza di numerosi piatti. Che si tratti di un fondo bruno ricco e saporito o di un fondo vegetale leggero e salutare, l’utilizzo dei fondi garantisce pasti deliziosi e soddisfacenti.