Perché il liquore fa digerire?

13 visite
Le erbe amare nel liquore stimolano la saliva e la gastrina, aumentando la produzione di enzimi digestivi e succhi gastrici, favorendo la digestione.
Commenti 0 mi piace

Perché il liquore può favorire la digestione

La credenza popolare secondo cui un sorso di liquore dopo un pasto possa aiutare la digestione è radicata nell’azione delle erbe amare comunemente utilizzate nella produzione di liquori. Queste erbe, come la genziana, il rabarbaro e l’assenzio, possiedono proprietà digestive che possono stimolare e agevolare il processo digestivo.

Uno dei principali meccanismi d’azione delle erbe amare è la stimolazione della produzione di saliva. La saliva contiene enzimi come l’amilasi, che inizia a scomporre i carboidrati presenti nel cibo. Aumentando la produzione di saliva, il liquore può aiutare a preparare il cibo per la digestione nello stomaco.

Oltre alla saliva, le erbe amare nel liquore stimolano anche la produzione di gastrina, un ormone che aumenta la secrezione di succhi gastrici dallo stomaco. I succhi gastrici, che contengono enzimi digestivi come la pepsina, sono essenziali per la scomposizione delle proteine. Quindi, aumentando i livelli di gastrina, il liquore può favorire la digestione delle proteine.

Inoltre, le erbe amare possono avere un effetto carminativo, che aiuta a ridurre la formazione di gas nel tratto digestivo. Ciò può alleviare il gonfiore e il disagio associati alla cattiva digestione.

Tuttavia, è importante notare che il consumo eccessivo di liquore può avere effetti negativi sulla digestione. L’alcol in eccesso può danneggiare la mucosa dello stomaco e dell’intestino, compromettendo la produzione di enzimi digestivi e succhi gastrici. Inoltre, può disidratare il corpo, il che può ulteriormente ostacolare il processo digestivo.

Pertanto, mentre un piccolo sorso di liquore dopo un pasto può avere alcuni benefici digestivi, il consumo moderato è essenziale per evitare effetti negativi. È inoltre importante consultare un operatore sanitario prima di utilizzare il liquore come aiuto digestivo, soprattutto se si stanno assumendo farmaci o si soffre di condizioni di salute sottostanti.