Perché togliere l'amido dalla pasta?

32 visite
Lamido, trattenuto dal glutine (proteine in acqua), conferisce alla pasta la sua struttura. Unalta quantità di amido contribuisce a una maggiore consistenza.
Commenti 0 mi piace

Rimozione dell’amido dalla pasta: un viaggio verso una consistenza perfetta

La pasta, un alimento base versatile e delizioso, si distingue per la sua consistenza distintiva. Questa consistenza è il risultato di un equilibrio tra amido e glutine, le due principali componenti della pasta. L’amido, contenuto nel grano duro utilizzato per realizzare la pasta, fornisce struttura e consistenza, mentre il glutine, una proteina che si forma quando l’acqua viene aggiunta alla farina, trattiene l’amido e crea una rete elastica.

Tuttavia, in determinate circostanze, può essere desiderabile rimuovere parte dell’amido dalla pasta. Ciò può essere fatto attraverso un processo noto come “insalatina”.

Perché togliere l’amido dalla pasta?

Esistono diversi motivi per cui gli chef e gli appassionati di cucina potrebbero voler togliere l’amido dalla pasta:

  • Migliore consistenza: Un’elevata concentrazione di amido può rendere la pasta gommosa e dura. La rimozione dell’amido crea una consistenza più al dente, con una leggera croccantezza in superficie.
  • Migliore assorbimento della salsa: L’amido sulla superficie della pasta può impedire alla salsa di aderirvi correttamente. La rimozione dell’amido consente alla salsa di penetrare più facilmente nella pasta, creando un piatto più saporito.
  • Riduzione della collosità: L’amido rilasciato durante la cottura può rendere l’acqua di cottura molto densa e collosa. L’insalatina riduce questa collosità, rendendo più semplice scolare la pasta e ottenere una consistenza ottimale.

Processo di insalatina

Il processo di insalatina comporta il risciacquo della pasta cotta sotto l’acqua fredda corrente. Questo risciacquo rimuove non solo l’amido in eccesso, ma anche i residui di amido che si rilasciano durante la cottura.

Per insalatare la pasta, procedi come segue:

  1. Cuoci la pasta secondo le indicazioni sulla confezione.
  2. Scola la pasta e mettila in un colino.
  3. Sciacqua accuratamente la pasta sotto l’acqua fredda corrente per circa 1 minuto o fino a quando l’acqua non diventa limpida.
  4. Agita il colino per rimuovere l’acqua in eccesso.
  5. Usa la pasta insalatina immediatamente o conservala in un contenitore ermetico in frigorifero fino al momento dell’uso.

Conclusioni

La rimozione dell’amido dalla pasta può migliorare significativamente la consistenza, l’assorbimento della salsa e la praticità di preparazione. Insalatando la pasta, i cuochi possono personalizzare la consistenza e il sapore del loro piatto di pasta preferito, creando esperienze culinarie uniche e soddisfacenti.