Quale vino rosso per sfumare ragù?

34 visite
Il Lambrusco, per la sua vivacità, si abbina bene al ragù. Un Montefalco rosso, strutturato e versatile, è unaltra buona scelta per accompagnare tagliatelle al ragù.
Commenti 0 mi piace

I migliori vini rossi per esaltare il sapore del ragù

Il ragù, un classico della cucina italiana, è un piatto ricco e saporito che richiede un accompagnamento vinoso altrettanto robusto. La scelta del vino rosso giusto può elevare l’esperienza gastronomica, completando il ragù e bilanciandone i sapori. Ecco due eccellenti opzioni di vino rosso che si sposano perfettamente con il ragù:

1. Lambrusco

Il Lambrusco, un vino rosso frizzante originario dell’Emilia-Romagna, è un’ottima scelta per esaltare la vivacità del ragù. Il suo caratteristico perlage e la sua acidità rinfrescante tagliano la ricchezza del piatto, creando un equilibrio perfetto.

Il Lambrusco Grasparossa di Castelvetro è una varietà particolarmente consigliata per il ragù. Questo vino presenta un colore rosso rubino intenso, aromi fruttati di amarena e prugna e una struttura tannica moderata. La sua effervescenza esalta il sapore della carne e delle verdure nel ragù, creando un’esperienza gustativa coinvolgente.

2. Montefalco Rosso

Per un accoppiamento più strutturato e versatile, il Montefalco Rosso DOC è un’opzione eccellente. Questo vino rosso umbro è prodotto principalmente con uve Sangiovese, che gli conferiscono un carattere deciso e corposo.

Il Montefalco Rosso di Arnaldo Caprai è un esempio notevole. Presenta un colore rosso granato intenso, aromi complessi di frutti di bosco, spezie e cuoio e una struttura tannica robusta. La sua complessità e struttura si sposano armoniosamente con la ricchezza del ragù, esaltandone i sapori e creando un finale persistente.

Consigli per l’abbinamento

  • Servire il vino a temperatura ambiente per permettere che i suoi aromi e sapori si esprimano al meglio.
  • Scegliere un bicchiere da vino a forma di tulipano o bordeaux per valorizzare gli aromi del vino.
  • Lasciare arieggiare il vino per qualche minuto prima di servirlo per consentire l’evoluzione dei suoi sapori.
  • Accompagnare il ragù con altri piatti della cucina italiana, come pasta fatta in casa, polenta o pane rustico.

Abbinare il vino rosso giusto al ragù può trasformare un pasto in un’esperienza gastronomica indimenticabile. Con il Lambrusco o il Montefalco Rosso, puoi creare un’armonia di sapori che delizierà il palato e delizierà i tuoi commensali.