Quando la tabella nutrizionale è obbligatoria?
Dal 13 dicembre 2016, il Regolamento (UE) n. 1169/2011 impone agli operatori del settore alimentare, responsabili della commercializzazione dei prodotti, di includere una dichiarazione nutrizionale obbligatoria sullimballaggio o sulletichetta. Questa normativa mira a fornire ai consumatori informazioni nutrizionali chiare e uniformi.
Quando l’etichettatura nutrizionale è obbligatoria
Dal 13 dicembre 2016, il Regolamento (UE) n. 1169/2011 impone agli operatori del settore alimentare, responsabili della commercializzazione dei prodotti, di includere una dichiarazione nutrizionale obbligatoria sulla confezione o sull’etichetta degli alimenti. Questa normativa ha l’obiettivo di fornire ai consumatori informazioni chiare e uniformi sul valore nutritivo degli alimenti che acquistano.
La dichiarazione nutrizionale obbligatoria deve riportare i seguenti valori nutrizionali per 100 g o 100 ml di alimento:
- Valore energetico
- Grassi, di cui acidi grassi saturi
- Carboidrati, di cui zuccheri
- Proteine
- Sale
Per alcuni alimenti, come le bevande analcoliche, le informazioni nutrizionali devono essere fornite per 100 ml e per 100 kJ/kcal.
Sono esenti dall’obbligo di etichettatura nutrizionale i prodotti:
- Confezionati nei locali di vendita su richiesta del consumatore
- Venduti in piccole quantità (conFEzioni con superficie inferiore a 25 cm²)
- Destinati a essere consumati immediatamente
- Destinati esclusivamente alla ristorazione collettiva
Inoltre, l’etichettatura nutrizionale non è obbligatoria per gli alimenti primari non trasformati, come frutta e verdura fresca, e per gli alimenti con un contenuto di nutrienti trascurabile, come acqua e caffè.
L’obbligo di etichettatura nutrizionale mira a informare i consumatori sulle proprietà nutrizionali degli alimenti, aiutandoli a fare scelte alimentari consapevoli e a mantenere una dieta sana ed equilibrata. Fornendo informazioni chiare e uniformi, il regolamento contribuisce a promuovere la trasparenza e la fiducia nel settore alimentare.
#Alimentazione#Nutrizione#SaluteCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.