Quante calorie perde la pasta cotta?

26 visite
Le calorie nella pasta non diminuiscono con la cottura. La differenza percepita nel conteggio calorico deriva dal cambiamento di peso: 100 grammi di pasta cruda pesano di più di 100 grammi di pasta cotta a causa dellassorbimento di acqua. Quindi, un quantitativo di pasta cotta apparirà meno calorico, ma le calorie iniziali sono sostanzialmente le stesse.
Commenti 0 mi piace

Le calorie della pasta: una questione di percezione

Il conteggio calorico della pasta può essere ingannevole, portando molte persone a credere che la cottura riduca le calorie del piatto. Tuttavia, questo non è il caso.

Le calorie non diminuiscono con la cottura

Il contenuto calorico della pasta rimane costante sia prima che dopo la cottura. La differenza percepita nel conteggio calorico deriva da un cambiamento di peso.

Peso e assorbimento di acqua

Prima della cottura, 100 grammi di pasta cruda hanno un peso maggiore rispetto a 100 grammi di pasta cotta. Ciò è dovuto al fatto che la pasta cruda assorbe acqua durante il processo di cottura.

Apparenza contro realtà

Quando la pasta viene cotta, si idrata e si espande. Ciò si traduce in un volume maggiore, che può dare l’impressione che la pasta cotta contenga meno calorie. Tuttavia, in realtà, le calorie iniziali rimangono le stesse.

Implicazioni per il conteggio delle calorie

È importante tenere conto di questo fenomeno quando si tiene traccia dell’assunzione calorica. Se si utilizzano misuratori di tazza o cucchiai per quantificare la pasta, è necessario utilizzare un misuratore tarato per la pasta cruda. Ciò garantirà un conteggio calorico accurato.

Altri fattori da considerare

Oltre al cambiamento di peso, ci sono altri fattori che possono influenzare il conteggio calorico della pasta, tra cui:

  • Tipo di pasta: La pasta integrale contiene più fibre e quindi ha un valore calorico leggermente inferiore rispetto alla pasta bianca.
  • Condimenti: Gli ingredienti utilizzati per condire la pasta, come salse, formaggi e carni, possono aggiungere calorie significative.

In conclusione

Contrariamente alla convinzione diffusa, la cottura non riduce il contenuto calorico della pasta. La differenza percepita nel conteggio calorico è dovuta al cambiamento di peso che si verifica quando la pasta assorbe acqua. È importante essere consapevoli di questo fenomeno quando si tiene traccia dell’assunzione calorica per garantire un conteggio accurato.