Quanto costa al chilo il Parmigiano Reggiano per 36 mesi?

14 visite
Il Parmigiano Reggiano 36 mesi costa circa 200 euro al kg. Il prezzo alto rispecchia la lunga stagionatura e lartigianalità, garantendo un sapore intenso e una consistenza granulosa.
Commenti 0 mi piace

Il valore del tempo: il segreto del Parmigiano Reggiano da 36 mesi

Il Parmigiano Reggiano, un formaggio iconico italiano, si distingue per la sua complessità aromatica e la sua inconfondibile consistenza granulosa. Tra le diverse stagionature disponibili, il Parmigiano Reggiano da 36 mesi occupa un posto speciale, rappresentando un capolavoro culinario con un prezzo elevato che riflette la sua eccezionale qualità.

L’artigianalità e la tradizione

La produzione del Parmigiano Reggiano da 36 mesi è un processo meticoloso che richiede un’artigianalità ineguagliabile. Il latte fresco, proveniente esclusivamente da vacche allevate in zone specifiche, viene coagulato con caglio naturale e lavorato a mano secondo antiche tradizioni. La lunga stagionatura, che dura almeno 36 mesi in apposite grotte, conferisce al formaggio il suo caratteristico sapore ricco e complesso.

Un investimento di gusto

Il prezzo del Parmigiano Reggiano da 36 mesi, che si aggira intorno ai 200 euro al chilogrammo, può sembrare elevato. Tuttavia, questo valore rispecchia l’investimento di tempo e la cura artigianale profusi nella sua produzione. La stagionatura prolungata permette lo sviluppo di aromi e sapori intensi, che deliziano il palato con note di frutta secca, spezie e un retrogusto persistente.

Un tocco di lusso per ogni occasione

Grazie alla sua qualità premium, il Parmigiano Reggiano da 36 mesi è un ingrediente prezioso utilizzato in ricette raffinate. Il suo sapore intenso completa perfettamente piatti di pasta, risotti e insalate. La sua consistenza granulosa è perfetta per essere grattugiata su piatti caldi, rilasciando un aroma inebriante che eleva qualsiasi preparazione.

Un’icona culinaria e un simbolo di eccellenza

Il Parmigiano Reggiano da 36 mesi è più di un semplice formaggio. È un’icona culinaria che rappresenta il meglio della tradizione italiana. Il suo prezzo elevato testimonia l’amore e la dedizione che gli artigiani caseari mettono nella sua produzione. Investire in questo formaggio d’eccezione significa apprezzare la qualità, l’autenticità e il gusto senza tempo.