Quale azienda italiana ha più dipendenti?

0 visite

Poste Italiane, azienda statale, detiene il primato occupazionale in Italia con circa 129.000 dipendenti distribuiti in oltre 12.700 uffici postali sul territorio nazionale. Segue il Gruppo Ferrovie dello Stato con approssimativamente 81.400 lavoratori.

Commenti 0 mi piace

Poste Italiane: l’azienda con il maggior numero di dipendenti in Italia

Poste Italiane, storica azienda statale italiana, si distingue per essere il più grande datore di lavoro del Paese, con una forza lavoro di circa 129.000 dipendenti. La sua capillare presenza sul territorio nazionale, con oltre 12.700 uffici postali, garantisce la fornitura di servizi essenziali a cittadini e imprese.

Fondata nel 1998 a seguito della privatizzazione dell’Istituto Postelegrafonico, Poste Italiane ha mantenuto un ruolo chiave nell’economia italiana, adattandosi alle esigenze in continua evoluzione della società. L’azienda offre un’ampia gamma di servizi, tra cui servizi postali tradizionali, servizi finanziari, assicurazioni e logistica.

Il suo vasto organico è distribuito su tutto il territorio nazionale, con particolare concentrazione nelle aree urbane. Poste Italiane investe costantemente nella formazione e nello sviluppo dei propri dipendenti, promuovendo la crescita professionale e l’eccellenza nel servizio.

Al secondo posto tra le aziende italiane con il maggior numero di dipendenti si posiziona il Gruppo Ferrovie dello Stato (FS), con circa 81.400 lavoratori. FS gestisce la rete ferroviaria italiana, fornendo servizi di trasporto passeggeri e merci. Il suo organico è composto da personale qualificato, tra cui macchinisti, capitreno, manutentori e personale amministrativo.

Il Gruppo FS e Poste Italiane sono due pilastri della struttura economica italiana, garantendo servizi indispensabili alla popolazione e contribuendo allo sviluppo del Paese. Il loro elevato numero di dipendenti evidenzia il ruolo cruciale che queste aziende svolgono nel mercato del lavoro nazionale.