Che differenza c'è tra B1 e B2?
Differenze tra i livelli di competenza linguistica inglese B1 e B2
I livelli di competenza linguistica inglesi B1 e B2 sono parte del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (QCER), uno standard internazionale utilizzato per misurare le abilità linguistiche degli studenti stranieri. Sebbene entrambi i livelli indichino una competenza intermedia, ci sono alcune differenze chiave tra di essi, soprattutto in termini di complessità e gamma di competenze.
Punteggio richiesto
Il livello B1, noto anche come Preliminary English Test (PET), richiede un punteggio di almeno 140. Il livello B2, invece, viene ottenuto con un punteggio di 160 o superiore. Il punteggio complessivo varia da 120 a 170.
Comprensione orale
Al livello B1, gli studenti possono comprendere i punti principali di discorsi chiari e standard in situazioni familiari. Riconoscono parole familiari e frasi tipiche, ma potrebbero avere difficoltà con espressioni idiomatiche o vocali poco comuni.
Al livello B2, gli studenti possono comprendere discorsi più lunghi e complessi, anche su argomenti meno familiari. Possono seguire discussioni dettagliate e riconoscere un’ampia gamma di parole, espressioni e figure retoriche.
Comprensione scritta
Al livello B1, gli studenti possono comprendere testi semplici e concreti su argomenti familiari. Possono estrarre informazioni specifiche e comprendere il significato generale di testi informativi.
Al livello B2, gli studenti possono comprendere testi più lunghi e complessi su una varietà di argomenti, inclusi testi accademici o di attualità. Possono comprendere testi che presentano argomentazioni e opinioni diverse.
Espressione orale
Al livello B1, gli studenti possono comunicare in modo chiaro e semplice su argomenti familiari. Possono fare domande e rispondere su cose che riguardano la loro vita personale, il lavoro o gli studi.
Al livello B2, gli studenti possono esprimersi in modo più complesso e dettagliato. Possono fornire descrizioni vivaci, esprimere opinioni e discutere argomenti in modo chiaro e organizzato.
Espressione scritta
Al livello B1, gli studenti possono scrivere testi semplici e coerenti su argomenti familiari. Possono produrre testi descrittivi, narrativi e lettere personali.
Al livello B2, gli studenti possono scrivere testi più lunghi e complessi su una varietà di argomenti. Possono utilizzare una gamma più ampia di grammatica e vocabolario, nonché scrivere testi ben strutturati.
In sintesi, il livello B2 rappresenta una competenza linguistica più avanzata rispetto al B1. Gli studenti con una competenza B2 hanno una maggiore padronanza della grammatica, del vocabolario e delle competenze comunicative, consentendo loro di navigare più efficacemente in situazioni linguistiche più complesse.
#B1 Vs B2#Livello B1#Livello B2Commento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.