Che laurea serve per la MAD?
Laccesso al ruolo di MAD nelle scuole primarie e secondarie non richiede i titoli di accesso previsti per i concorsi docenti. Una laurea triennale è sufficiente per insegnare, derogando ai requisiti usuali.
Lauree idonee per il ruolo di MAD
Per diventare un Maestro d’Aula per il Sostegno (MAD) nelle scuole primarie e secondarie italiane, non è necessario possedere i titoli di studio richiesti per i concorsi docenti. È sufficiente una laurea triennale in qualsiasi facoltà, con deroga ai requisiti tradizionalmente richiesti.
Questa deroga è stata introdotta per agevolare l’inserimento nel mondo della scuola di personale qualificato e motivato, che possa contribuire alla crescita educativa e all’inclusione di tutti gli studenti.
Le lauree triennali che possono dare accesso al ruolo di MAD includono:
- Scienze dell’educazione
- Scienze pedagogiche
- Scienze della formazione primaria
- Scienze della formazione secondaria
- Servizio sociale
- Scienze psicologiche
- Psicologia dello sviluppo e dell’educazione
- Sociologia
- Pedagogia speciale
- Scienze motorie
Oltre alla laurea triennale, sono richiesti anche i seguenti requisiti:
- Possesso di un’abilitazione all’insegnamento conseguita tramite TFA (Tirocinio Formativo Attivo) o PAS (Percorsi Abilitanti Speciali).
- Certificazione medica attestante l’idoneità psico-fisica all’insegnamento.
Una volta ottenuti questi requisiti, è possibile partecipare ai concorsi indetti dalle singole istituzioni scolastiche per l’assunzione di MAD.
Il ruolo di MAD è essenziale per garantire il diritto all’istruzione e all’inclusione di tutti gli studenti, indipendentemente dalle loro abilità o difficoltà. I MAD svolgono un lavoro prezioso nel sostenere gli alunni con bisogni educativi speciali, collaborando con gli insegnanti curricolari e i genitori per promuovere lo sviluppo educativo e il benessere degli studenti.
#Laurea#Mad#ProgrammazioneCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.