Come abilitarsi per una classe di concorso?

24 visite
Labilitazione per la docenza richiede percorsi universitari specifici, con almeno 60 CFU/CFA e una prova finale.
Commenti 0 mi piace

Come ottenere l’abilitazione all’insegnamento per una classe di concorso

L’abilitazione all’insegnamento è un requisito essenziale per chi aspira a diventare docente in Italia. Il percorso per ottenere l’abilitazione varia a seconda delle classi di concorso a cui si intende partecipare. In questo articolo ci concentreremo sui requisiti generali e specifici per ottenere l’abilitazione per le classi di concorso.

Requisiti generali

Per accedere ai percorsi abilitanti è necessario essere in possesso di una laurea specialistica, magistrale o a ciclo unico in una disciplina affine alla classe di concorso a cui si intende accedere. Inoltre, è necessario aver acquisito almeno 60 crediti formativi universitari (CFU) o crediti formativi accademici (CFA) nelle discipline antropo-psico-pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche.

Prova finale

Al termine del percorso abilitante, i candidati devono sostenere una prova finale nazionale. La prova prevede tre prove scritte:

  • Una prova scritta di caratura teorico-pratica
  • Una prova scritta di progettazione didattica
  • Una prova scritta di progettazione di percorsi formativi

Inoltre, la prova finale include anche una prova orale.

Percorsi abilitanti

I percorsi abilitanti per le classi di concorso sono di due tipi:

  • Percorsi universitari: Offrono un percorso completo di formazione, che include corsi teorici, laboratori e tirocinio. Al termine del percorso, i candidati possono accedere alla prova finale nazionale.
  • Percorsi TFA: Sono percorsi riservati ai docenti in servizio o a coloro che hanno prestato servizio per almeno tre anni. I percorsi TFA prevedono un periodo di formazione intensivo e l’accesso diretto alla prova finale nazionale.

Classi di concorso

Esistono numerose classi di concorso, ciascuna corrispondente a una specifica disciplina o fascia di età. Le classi di concorso più comuni includono:

  • A022: Matematica e Fisica
  • A023: Matematica
  • A025: Fisica
  • A048: Italiano, Storia, Geografia
  • A049: Italiano, Storia

Conclusioni

L’abilitazione all’insegnamento è un percorso impegnativo ma gratificante per coloro che desiderano diventare docenti. Acquisendo i requisiti generali e specifici per le classi di concorso a cui si intende accedere, i candidati possono accedere ai percorsi abilitanti e prepararsi alla prova finale nazionale. Una volta ottenuta l’abilitazione, i docenti possono partecipare ai concorsi pubblici per ottenere un posto di lavoro nelle scuole statali.