Come calcolare il punteggio preselettivo?

0 visite

Il punteggio della prova preselettiva si calcola assegnando un punto per ogni risposta corretta, sottraendo 0,5 punti per ogni risposta sbagliata e zero punti per le risposte mancanti o multiple. Il punteggio finale è la somma algebrica dei punti ottenuti.

Commenti 0 mi piace

Come calcolare il punteggio della prova preselettiva

Una prova preselettiva è un tipo di esame utilizzato per scremare i candidati a un lavoro o a un corso di studi. Il punteggio della prova preselettiva viene calcolato assegnando un punteggio a ciascuna risposta fornita dal candidato. Il punteggio totale è poi utilizzato per determinare quali candidati supereranno la fase successiva del processo di selezione.

Il metodo più comune per calcolare il punteggio di una prova preselettiva è il seguente:

  • Assegna 1 punto per ogni risposta corretta.
  • Sottrai 0,5 punti per ogni risposta errata.
  • Assegna 0 punti per le risposte non date o per le risposte multiple.

Il punteggio totale è semplicemente la somma algebrica dei punti ottenuti. Ad esempio, se un candidato risponde correttamente a 20 domande, commette 5 errori e lascia vuote 5 domande, il suo punteggio sarebbe:

20 x 1 = 20
- 5 x 0,5 = -2,5
- 5 x 0 = 0
= 17,5

È importante notare che alcuni test preselettivi possono utilizzare metodi di punteggio diversi. Ad esempio, alcuni test possono assegnare un punteggio più alto alle domande più difficili. È sempre meglio controllare le istruzioni del test per determinare il metodo esatto di punteggio utilizzato.

Il punteggio della prova preselettiva viene tipicamente utilizzato per creare una graduatoria dei candidati. I candidati con i punteggi più alti verranno quindi selezionati per la fase successiva del processo di selezione, come un colloquio o un test di abilità.