Come lasciare le posate secondo il galateo?

33 visite
Per interrompere un pasto, colloca forchetta e coltello alle 4 e alle 8 (o 16 e 20). Per terminare, disponili affiancate, verticalmente o inclinate di 45°.
Commenti 0 mi piace

Il galateo delle posate: come segnalare le tue intenzioni a tavola

Il galateo, quell’insieme di regole e convenzioni sociali che regolano il nostro comportamento, non si limita a tavola, ma si estende anche all’uso delle posate. Queste “armi” che impugniamo durante ogni pasto, infatti, possono diventare eloquenti messaggeri delle nostre intenzioni.

Una pausa dal pasto: “Mi prendo una pausa”

Se devi interrompere momentaneamente la consumazione di una portata per recarti al bagno o rispondere a una telefonata, le tue posate parleranno per te. Posizionale semplicemente alle 4 e alle 8 (o 16 e 20) rispetto al piatto.

Questa disposizione indica al personale di servizio che non hai terminato la portata, ma che intendi fare una pausa. Le posate resteranno lì ad attendere il tuo ritorno, e il tuo piatto rimarrà intonso.

Ho finito: “Rimuovi il mio piatto”

Quando hai terminato un piatto, è buona educazione segnalare al personale di servizio che può rimuoverlo. Per farlo, disponi le posate in una delle seguenti posizioni:

  • Affiancate verticalmente: Le posate sono allineate parallelamente l’una all’altra, con i denti della forchetta rivolti verso l’alto e il coltello ai suoi lati.
  • Inclinate di 45°: Le posate sono posizionate in diagonale, formando un angolo di 45° con il piano del tavolo. Anche in questo caso, i denti della forchetta sono rivolti verso l’alto.

Questa disposizione indica al personale di servizio che hai terminato la portata e che desideri che il tuo piatto venga ritirato.

Galateo internazionale

Vale la pena notare che il galateo delle posate può variare leggermente da paese a paese. Ad esempio, in alcuni Paesi europei, come la Francia, è consuetudine incrociare le posate sul piatto per indicare che si è terminato di mangiare, mentre in altri, come gli Stati Uniti, questa pratica non è considerata appropriata.

In ogni caso, conoscere e seguire le convenzioni del galateo è una dimostrazione di rispetto sia per gli altri commensali che per il personale di servizio. Quindi, la prossima volta che siedi a tavola, ricorda di usare le tue posate con stile ed educazione, e lascia che parlino per te.