Come ottenere il rilascio del certificato di abilitazione all'insegnamento?

28 visite
Come ottenere il rilascio del certificato di abilitazione allinsegnamento Conseguire una laurea o un diploma in materia di istruzione o in una disciplina specifica che si intende insegnare. Superare lesame di abilitazione allinsegnamento nazionale o statale. Completare un tirocinio o unesperienza di insegnamento sotto supervisione, in genere della durata di uno o due anni. Presentare domanda per il rilascio del certificato di abilitazione allinsegnamento presso lente di certificazione statale o distrettuale appropriato. Fornire prova della laurea, del superamento dellesame e del completamento del tirocinio. Pagare le tasse di rilascio del certificato.
Commenti 0 mi piace

Come ottenere il rilascio del certificato di abilitazione allinsegnamento

L’abilitazione all’insegnamento è un requisito fondamentale per poter svolgere la professione di docente in Italia. Per ottenerla, è necessario seguire un iter formativo specifico e superare una serie di prove.

1. Conseguire una laurea o un diploma

Il primo passo per diventare insegnanti è conseguire una laurea o un diploma in materia di istruzione o in una disciplina specifica che si intende insegnare. I percorsi di studio più comuni sono quelli in Scienze della formazione primaria o in Scienze delleducazione, ma è possibile anche ottenere labilitazione attraverso percorsi universitari specifici per linsegnamento di una particolare disciplina, come lettere, matematica o scienze.

2. Superare lesame di abilitazione

Dopo aver conseguito la laurea o il diploma, è necessario superare lesame di abilitazione allinsegnamento. Questo esame è nazionale ed è suddiviso in due prove: una scritta e una orale. La prova scritta consiste in una serie di domande a risposta multipla e aperta, mentre la prova orale prevede la discussione di un argomento scelto dal candidato e una lezione simulata.

3. Completare un tirocinio

Oltre allesame di abilitazione, è necessario anche completare un tirocinio o unesperienza di insegnamento sotto supervisione, in genere della durata di uno o due anni. Il tirocinio viene svolto presso una scuola e consente al candidato di mettere in pratica le competenze acquisite durante il percorso universitario.

4. Presentare domanda per il rilascio del certificato

Dopo aver superato lesame di abilitazione e completato il tirocinio, è possibile presentare domanda per il rilascio del certificato di abilitazione allinsegnamento presso lente di certificazione statale o distrettuale appropriato.

5. Fornire prova dei requisiti

Per ottenere il certificato di abilitazione, è necessario fornire prova della laurea, del superamento dellesame e del completamento del tirocinio. In alcuni casi, può essere richiesto anche il pagamento di una tassa di rilascio del certificato.

6. Rilascio del certificato

Una volta verificati i requisiti, lente di certificazione rilascerà il certificato di abilitazione allinsegnamento. Questo certificato abilita allinsegnamento nella scuola specifica per la quale è stato richiesto e ha una validità di cinque anni. Dopo cinque anni, è necessario rinnovare il certificato superando un corso di aggiornamento.