Come richiedere il bonus trasporti per gli studenti?
Fino a dicembre 2023, o esaurimento fondi, è possibile richiedere il bonus trasporti. La domanda va presentata online tramite la piattaforma dedicata (bonustrasporti.lavoro.gov.it), accedendo con SPID o CIE e inserendo il codice fiscale del beneficiario.
Guida alla richiesta del bonus trasporti per studenti
Fino al 31 dicembre 2023, o fino all’esaurimento dei fondi stanziati, gli studenti hanno la possibilità di richiedere il bonus trasporti, un contributo economico erogato dal Governo italiano per aiutare a sostenere le spese di trasporto pubblico locale o regionale.
Chi può richiedere il bonus trasporti?
Il bonus trasporti può essere richiesto da:
- Studenti residenti in Italia
- Di età inferiore ai 26 anni
- Iscritti ad un istituto di istruzione superiore o di formazione professionale
- Con un reddito annuo lordo non superiore a 35.000 euro
Come richiedere il bonus trasporti
La domanda per il bonus trasporti può essere presentata esclusivamente online sulla piattaforma dedicata (bonustrasporti.lavoro.gov.it). Per accedere alla piattaforma è necessario utilizzare le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o CIE (Carta di Identità Elettronica).
Una volta effettuato l’accesso, sarà necessario inserire il codice fiscale del beneficiario e seguire le istruzioni per la compilazione della domanda.
Quali dati sono richiesti?
La domanda per il bonus trasporti richiede i seguenti dati:
- Dati anagrafici del richiedente
- Codice fiscale
- Reddito annuo lordo
- Tipo di abbonamento o titolo di viaggio per cui si richiede il contributo
Importo del bonus trasporti
L’importo del bonus trasporti è di:
- 60 euro per gli abbonamenti annuali
- 30 euro per gli abbonamenti mensili o plurimensili
- Fino a 20 euro per l’acquisto di biglietti singoli o carnet
Il contributo viene erogato sotto forma di voucher elettronico, che può essere utilizzato per l’acquisto di abbonamenti o titoli di viaggio presso le aziende di trasporto pubblico aderenti all’iniziativa.
Scadenza della domanda
La scadenza per la presentazione della domanda del bonus trasporti è il 31 dicembre 2023, o fino all’esaurimento dei fondi disponibili. Si raccomanda di presentare la domanda il prima possibile per evitare eventuali disagi.
Verifica dello stato della domanda
È possibile verificare lo stato della propria domanda accedendo alla piattaforma dedicata (bonustrasporti.lavoro.gov.it) con le credenziali SPID o CIE.
#Bonus Trasporti#Studenti Bonus#Trasporto StudentiCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.