Come si chiama il diploma delle media?

4 visite

Il diploma rilasciato dopo la scuola media è la licenza media o terza media. Lo stesso titolo di studio è conseguibile anche presso i Centri per lIstruzione per Adulti (CPIA).

Commenti 0 mi piace

La licenza che apre le porte: il diploma di terza media in Italia

Il diploma che sancisce la fine della scuola secondaria di primo grado, meglio conosciuta come scuola media, è la licenza media. Questo titolo di studio, indispensabile per accedere al mondo del lavoro o proseguire gli studi, certifica il completamento del primo ciclo di istruzione obbligatoria in Italia.

Sebbene il nome ufficiale sia “Diploma di licenza conclusiva del primo ciclo di istruzione”, è comunemente chiamato “licenza media” o più semplicemente “terza media”.

La licenza media non è solo un pezzo di carta, ma rappresenta un traguardo importante nella vita di ogni studente. Simboleggia l’acquisizione di competenze fondamentali in diverse discipline: italiano, matematica, lingue straniere, scienze, storia, geografia e educazione civica.

Un’opportunità anche per gli adulti:

È importante ricordare che la licenza media può essere conseguita anche in età adulta. I Centri per l’Istruzione degli Adulti (CPIA) offrono percorsi specifici per permettere a chiunque, a prescindere dall’età e dal percorso scolastico precedente, di ottenere questo importante titolo di studio. Si tratta di una preziosa opportunità per chi desidera rimettersi in gioco, arricchire il proprio bagaglio culturale o migliorare le proprie prospettive lavorative.

Un trampolino di lancio:

La licenza media, quindi, non rappresenta un punto di arrivo, ma un trampolino di lancio verso il futuro. Che sia l’accesso al mondo del lavoro o la scelta di proseguire gli studi, questo diploma fornisce le basi necessarie per affrontare nuove sfide con maggiore consapevolezza e sicurezza.