Come si inserisce la data in inglese?

0 visite

Linglese britannico e quello americano differiscono nella scrittura delle date: il primo usa il formato giorno-mese-anno (es. 1/12/2017 per il 1° dicembre 2017), mentre quello americano usa mese-giorno-anno. Questa differenza si mantiene anche nelle forme abbreviate.

Commenti 0 mi piace

Come scrivere le date in inglese

Quando si scrive una data in inglese, è importante essere consapevoli delle differenze tra l’inglese britannico e quello americano.

Inglese britannico

Nell’inglese britannico, il formato standard per scrivere una data è giorno-mese-anno (dd/mm/aaaa). Ad esempio, il 1° dicembre 2017 si scrive 01/12/2017.

Quando si scrive la data in forma abbreviata, si omette l’anno. Ad esempio, 01/12 verrebbe utilizzato per indicare il 1° dicembre.

Inglese americano

Nell’inglese americano, il formato standard per scrivere una data è mese-giorno-anno (mm/dd/aaaa). Ad esempio, il 1° dicembre 2017 si scrive 12/01/2017.

Quando si scrive la data in forma abbreviata, si omette l’anno e si utilizza un punto dopo ciascun numero. Ad esempio, 12.01 verrebbe utilizzato per indicare il 1° dicembre.

Esempi

  • Inglese britannico: 25/12/2023 (Natale 2023)

  • Inglese americano: 12/25/2023 (Natale 2023)

  • Inglese britannico: 25/12 (Natale)

  • Inglese americano: 12.25 (Natale)

Eccezioni

In alcuni casi, come nelle date storiche o nei documenti legali, viene utilizzato un formato diverso. Ad esempio, la firma della Dichiarazione di Indipendenza americana viene scritta come 04 luglio 1776.

Suggerimento

Per evitare confusione, è sempre meglio specificare il formato di data utilizzato, soprattutto quando si comunica con persone di diverse nazionalità.