Come viene calcolato il punteggio del concorso?
Il punteggio dei titoli di accesso si ottiene moltiplicando il voto conseguito per 100 e dividendo il risultato per 110. Larrotondamento al numero intero superiore avviene solo se la parte decimale è 0,50 o superiore. Un voto di 85/110, ad esempio, fornisce 7 punti.
Come viene calcolato il punteggio dei titoli di accesso nei concorsi
Nei concorsi pubblici, il punteggio dei titoli di accesso è un fattore determinante per l’ammissione alla prova orale o pratica. Ecco come viene calcolato:
Formula:
Il punteggio del titolo di accesso si ottiene moltiplicando il voto conseguito per 100 e dividendo il risultato per 110.
Arrotondamento:
L’arrotondamento al numero intero superiore avviene solo se la parte decimale è 0,50 o superiore. Ad esempio:
- 7,49 = 7
- 7,50 = 8
- 7,51 = 8
Esempio:
Supponiamo di aver conseguito un voto di 85/110 nel titolo di accesso. Il calcolo del punteggio sarebbe il seguente:
85 x 100 ÷ 110 = 7,72
Poiché la parte decimale è inferiore a 0,50, il punteggio viene arrotondato al numero intero inferiore: 7.
Pertanto, il punteggio del titolo di accesso in questo caso sarebbe 7.
Considerazioni:
- Il voto minimo richiesto per ottenere un punteggio è generalmente di 60/110.
- I titoli di accesso possono variare in base al concorso e il loro punteggio può essere diverso a seconda della tipologia e del livello di istruzione o esperienza.
Commento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.