Cosa fare dopo la 5 superiore?

2 visite

Conseguita la maturità, si aprono diverse strade: università, accademie (militari o artistiche), ITS, percorsi di formazione professionale regionale, un anno sabbatico per esplorare nuove esperienze o lingresso nel mondo del lavoro.

Commenti 0 mi piace

Cosa fare dopo la quinta superiore: guida alle opzioni disponibili

Dopo aver conseguito il fatidico diploma di maturità, gli studenti si trovano davanti a una serie di scelte che possono influenzare significativamente il loro futuro accademico e professionale. Dall’università alle accademie, dagli ITS alla formazione professionale, il panorama delle opportunità post-diploma è ampio e diversificato.

Università

L’università rappresenta il percorso classico dopo il diploma. Offre una vasta gamma di facoltà e corsi di laurea, consentendo agli studenti di approfondire le proprie conoscenze in un campo specifico e acquisire competenze altamente specializzate. Il percorso universitario dura in genere tre anni per la laurea triennale e altri due per la laurea magistrale.

Accademie

Le accademie offrono percorsi formativi specializzanti in ambito militare o artistico. Le accademie militari preparano gli studenti alla carriera nell’Arma dei Carabinieri, nell’Esercito Italiano, nella Marina Militare e nell’Aeronautica Militare. Le accademie artistiche, invece, forniscono una solida formazione in settori quali teatro, danza, musica e arti visive.

ITS

Gli Istituti Tecnici Superiori (ITS) sono percorsi di alta formazione tecnologica post-diploma che coniugano teoria e pratica. Gli ITS rilasciano diplomi di V livello EQF, equivalenti a una laurea triennale, e preparano gli studenti a entrare direttamente nel mondo del lavoro rispondendo alle esigenze delle aziende.

Percorsi di formazione professionale regionale

Le Regioni offrono percorsi di formazione professionale che forniscono agli studenti competenze specifiche richieste dal mercato del lavoro. Questi percorsi, della durata variabile, portano all’ottenimento di qualifiche o attestati riconosciuti a livello regionale.

Anno sabbatico

Per chi desidera prendersi una pausa dagli studi e acquisire nuove esperienze, un anno sabbatico può essere un’opzione valida. Durante questo periodo, gli studenti possono viaggiare, svolgere attività di volontariato o seguire corsi di approfondimento in aree di proprio interesse.

Ingresso nel mondo del lavoro

Alcuni studenti decidono di entrare direttamente nel mondo del lavoro dopo aver conseguito la maturità. Questa scelta è in genere dettata dalla necessità di un’occupazione immediata o dal desiderio di acquisire esperienza pratica.

La scelta del percorso post-diploma dipende da molteplici fattori, quali attitudini, interessi, capacità e obiettivi di carriera. È importante valutare attentamente le diverse opzioni, informarsi sulle opportunità disponibili e consultare esperti in materia di orientamento scolastico e professionale.