Cosa scrivere in qualifica conseguita?

4 visite

Nel curriculum vitae, la sezione Qualifica conseguita deve indicare chiaramente il titolo di studio ottenuto, specificando il grado. Anche se il titolo è in corso di conseguimento o prossimo al conseguimento, va menzionato con la dovuta precisione, evidenziando la situazione attuale.

Commenti 0 mi piace

Cosa Includere nella Sezione “Qualifica Conseguita” del Curriculum Vitae

La sezione “Qualifica Conseguita” del curriculum vitae è essenziale per evidenziare il tuo percorso accademico e le tue qualifiche professionali. Ecco una guida completa su cosa includere in questa sezione:

  • Titolo del Titolo di Studio: Indica chiaramente il titolo del grado accademico che hai conseguito o stai conseguendo, ad esempio “Laurea in Informatica” o “Master in Amministrazione Aziendale”.
  • Grado Accademico: Specifica il livello o il grado accademico ottenuto, come “Laurea Triennale” o “Dottorato di Ricerca”.
  • Istituto Accademico: Indica il nome dell’istituto accademico che ha rilasciato il titolo, ad esempio “Università di Roma La Sapienza” o “Politecnico di Milano”.
  • Data di Conseguimento: Se hai già conseguito il titolo, indica la data di conseguimento. Se stai ancora conseguendo il titolo, specifica la data prevista per il conseguimento o il tuo stato attuale, ad esempio “In corso” o “Prossimo al conseguimento”.
  • Titolo in Corso: Nel caso in cui tu stia ancora conseguendo un titolo, indica il titolo in corso e lo stato attuale, ad esempio “Master in Ingegneria Elettrica (In corso)”.
  • Certificazioni e Attestati: Se hai conseguito certificazioni o attestati rilevanti per la tua professione, includerli in questa sezione può valorizzare ulteriormente il tuo profilo.

Considerazioni Aggiuntive:

  • Ordine Cronologico Inverso: Elenca le qualifiche in ordine cronologico inverso, iniziando dal titolo più recente o in corso di conseguimento.
  • Livelli Accademici Differenti: Se hai conseguito titoli accademici a livelli diversi, elencali in ordine decrescente di livello, iniziando dal titolo più alto.
  • Titoli Stranieri: Se hai conseguito titoli accademici all’estero, specifica il titolo originale e fornisci una traduzione ufficiale in italiano.
  • Veridicità: Assicurati che le informazioni fornite nella sezione “Qualifica Conseguita” siano accurate e verificabili.