Cosa significa scelta multipla?

15 visite
Le domande a scelta multipla offrono una sola risposta corretta tra più opzioni. Le domande a risposta multipla, invece, possono avere più risposte corrette.
Commenti 0 mi piace

Domande a scelta multipla: Distinguere tra risposte singole e multiple

Nel campo delle valutazioni educative e dei sondaggi, le domande a scelta multipla sono un tipo comune di domanda che presenta agli intervistati più opzioni tra cui scegliere. Comprendere la differenza tra domande a scelta multipla e a risposta multipla è fondamentale per garantire accuratezza e interpretazione corretta delle risposte.

Domande a scelta multipla

Le domande a scelta multipla presentano una sola risposta corretta tra le opzioni fornite. L’intervistato deve identificare e selezionare l’opzione che ritiene sia la più appropriata o accurata. Tipicamente, una domanda a scelta multipla ha un numero limitato di opzioni (da due a cinque), che vanno dalla lettera A alla E o da numeri.

Esempi di domande a scelta multipla:

  • Quale dei seguenti è il capitale della Francia?
    a) Londra
    b) Berlino
    c) Parigi
    d) Roma

Domande a risposta multipla

A differenza delle domande a scelta multipla, le domande a risposta multipla possono avere più di una risposta corretta. L’intervistato deve selezionare tutte le opzioni che ritiene siano applicabili o corrette. Le domande a risposta multipla sono spesso utilizzate quando ci sono più di una risposta valida o quando si desidera valutare la comprensione generale di un argomento.

Esempi di domande a risposta multipla:

  • Quali dei seguenti fattori contribuiscono all’inquinamento atmosferico?
    a) Emissioni dei veicoli
    b) Combustione di combustibili fossili
    c) Sviluppo industriale
    d) Deforestazione

Differenze chiave tra domande a scelta multipla e a risposta multipla

Caratteristica Domande a scelta multipla Domande a risposta multipla
Numero di risposte corrette Una Più di una
Scopo Identificare la risposta più corretta Valutare la comprensione generale
Interpretazione dei risultati Semplice e diretta Può essere più complessa e richiedere una maggiore comprensione dei contenuti

Vantaggi e svantaggi

Domande a scelta multipla

  • Vantaggi:

    • Facili da somministrare e correggere
    • Forniscono risultati rapidi e obiettivi
    • Adatte per valutare conoscenze fattuali e comprensione
  • Svantaggi:

    • Possono essere oggetto di congetture
    • Possono limitare la creatività e il pensiero critico

Domande a risposta multipla

  • Vantaggi:

    • Permettono una valutazione più completa
    • Promuovono la comprensione olistica e il pensiero critico
    • Riducono il rischio di congetture
  • Svantaggi:

    • Più complesse da somministrare e correggere
    • Possono richiedere più tempo per completare
    • L’interpretazione dei risultati può essere più soggettiva

Conclusione

Le domande a scelta multipla e a risposta multipla sono strumenti versatili che possono essere utilizzati per valutare una vasta gamma di conoscenze e abilità. Comprendere la differenza tra questi due tipi di domande è essenziale per garantire che siano utilizzate in modo appropriato e che i risultati vengano interpretati accuratamente. Scegliere il tipo di domanda più appropriato per un particolare scopo di valutazione può migliorare l’accuratezza, l’affidabilità e la validità dei risultati.