Quando escono le date del TOL polimi?
Il Test di Ingegneria al Politecnico di Milano per il 2025 offre sessioni anticipate per studenti che si diplomeranno nel 2026. Sarà possibile sostenere il test al massimo due volte, in finestre temporali comprese tra il 13 marzo e il 31 maggio 2025.
Date del TOL Polimi 2025: sessioni anticipate per i diplomati del 2026
Il Politecnico di Milano ha annunciato le date per il Test di Ingegneria (TOL) del 2025, che si terrà esclusivamente online. Per gli studenti che si diplomeranno nell’anno scolastico 2025-2026 sono previste sessioni anticipate, in modo da consentire loro di valutare il proprio livello di preparazione e pianificare con anticipo il percorso universitario.
Due sessioni di prova
I candidati potranno sostenere il TOL al massimo due volte, in finestre temporali distinte:
- Prima sessione: dal 13 al 17 marzo 2025
- Seconda sessione: dal 29 aprile al 31 maggio 2025
Iscrizione e modalità
Le iscrizioni al TOL apriranno a breve sul sito ufficiale del Politecnico di Milano. Il test si svolgerà interamente online, tramite un’apposita piattaforma. I candidati dovranno disporre di un computer o di un dispositivo mobile connesso a Internet e di una webcam per il riconoscimento facciale.
Contenuto del test
Il TOL è composto da 60 domande a risposta multipla, suddivise in tre sezioni:
- Abilità logico-matematica
- Comprensione verbale
- Ragionamento scientifico
Scadenze e costi
La scadenza per l’iscrizione alla prima sessione del TOL è il 6 marzo 2025, mentre per la seconda sessione è il 24 aprile 2025. La quota di iscrizione è di 30 euro per ciascuna sessione.
Informazioni aggiuntive
Per ulteriori informazioni sul TOL Polimi 2025, i candidati possono consultare il sito ufficiale dell’università o contattare l’Ufficio Orientamento del Politecnico di Milano. L’ateneo offre anche servizi di tutoraggio e di preparazione al test, per aiutare gli studenti a migliorare le proprie competenze e aumentare le possibilità di successo.
#Date Scadenza#Esami#Tol PolitecnicoCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.