Quando i bambini imparano a mangiare con le posate?

9 visite
Tra i 12 e i 15 mesi i bambini iniziano a utilizzare il cucchiaio. Verso i 2 anni imparano ad usare la forchetta. Intorno ai 3 anni riescono a mangiare da soli a tavola.
Commenti 0 mi piace

L’evoluzione del mangiare con le posate nei bambini

L’apprendimento dell’utilizzo delle posate è una pietra miliare dello sviluppo motorio e cognitivo dei bambini. Imparare a usare correttamente cucchiaio, forchetta e coltello richiede coordinazione occhio-mano, destrezza fine e abilità cognitive.

Dai 12 ai 15 mesi: il cucchiaio

Intorno ai 12-15 mesi, i bambini mostrano interesse nel portare gli oggetti alla bocca. Questo è il momento perfetto per introdurre il cucchiaio. Inizialmente, il bambino potrebbe semplicemente portare il cucchiaio alla bocca vuoto o usarlo per giocare. Tuttavia, con la pratica e la guida dei genitori, inizieranno a usarlo per mangiare cibi morbidi come purea e yogurt.

Verso i 2 anni: la forchetta

Verso i 2 anni, i bambini acquisiscono una maggiore coordinazione e controllo. Possono iniziare a usare la forchetta per infilare cibi morbidi, come pasta o pollo tagliato a pezzetti. È importante mostrare al bambino come tenere la forchetta e fornire cibi appropriati che siano facili da infilzare.

Intorno ai 3 anni: mangiare da soli

Intorno ai 3 anni, la maggior parte dei bambini è in grado di mangiare da soli a tavola. Hanno imparato a usare correttamente cucchiaio, forchetta e coltello, e hanno anche sviluppato l’indipendenza necessaria per mangiare senza assistenza.

Suggerimenti per i genitori

Ecco alcuni suggerimenti per aiutare i bambini a imparare a mangiare con le posate:

  • Iniziare presto: Introdurre il cucchiaio già a 12-15 mesi e la forchetta verso i 18-24 mesi.
  • Essere pazienti: Imparare a usare le posate richiede tempo e pratica. Non scoraggiarti se il bambino non ci riesce subito.
  • Offrire cibi adatti: Scegliere cibi che siano facili da usare con le posate, come cibi morbidi, tagliati a pezzetti o infilzati.
  • Fornire un esempio: Mostra al bambino come usare correttamente le posate.
  • Evitare le punizioni: Non punire il bambino se fa pasticci. L’apprendimento dovrebbe essere un processo divertente ed educativo.
  • Esercitare la coordinazione: Giocare a giochi che migliorano la coordinazione occhio-mano e la destrezza fine, come infilare perline o costruire con i blocchi.

L’apprendimento dell’utilizzo delle posate è un processo graduale e unico per ogni bambino. Con pazienza, guida e incoraggiamento, i bambini possono sviluppare le competenze necessarie per mangiare da soli con sicurezza e indipendenza.