Quante ore di inglese in 5 elementare?

0 visite

Nella scuola primaria italiana, linsegnamento della lingua inglese prevede:

  • 1 ora settimanale nelle classi prime
  • 2 ore settimanali nelle classi seconde
  • 3 ore settimanali nelle classi successive
Commenti 0 mi piace

L’Inglese in Quinta Elementare: Un’Ora al Giorno per Aprire le Porte al Mondo?

La quinta elementare, un anno cruciale nel percorso scolastico di un bambino, segna il passaggio verso una comprensione più matura del mondo e delle discipline. Tra queste, un ruolo sempre più rilevante è ricoperto dalla lingua inglese, una competenza ormai imprescindibile per il futuro personale e professionale. Ma quante ore di inglese vengono effettivamente dedicate in questo snodo fondamentale della scuola primaria italiana?

Basandoci sulle direttive ministeriali, l’insegnamento della lingua inglese nella scuola primaria è strutturato in modo progressivo, con un’intensificazione graduale delle ore dedicate. Si parte con una singola ora settimanale nella classe prima, per poi raddoppiare nella classe seconda, arrivando a 3 ore settimanali nelle classi successive, inclusa quindi la quinta elementare.

Tre ore settimanali potrebbero sembrare poche, se paragonate all’importanza che l’inglese riveste nella società contemporanea. Tuttavia, è fondamentale considerare che questo monte ore è concepito come un punto di partenza, una base solida su cui costruire le competenze linguistiche. L’obiettivo non è trasformare i bambini in oratori fluenti in inglese, ma fornire loro gli strumenti necessari per avvicinarsi alla lingua in modo ludico e stimolante, gettando le fondamenta per un apprendimento più approfondito negli anni successivi.

Cosa si fa concretamente in queste 3 ore? Le lezioni di inglese in quinta elementare si concentrano solitamente sull’apprendimento di vocabolario di base, frasi semplici per interagire e comprendere istruzioni, e un approccio graduale alla grammatica. L’apprendimento avviene spesso attraverso attività interattive, giochi, canzoni, filastrocche e l’utilizzo di materiale audiovisivo. L’obiettivo è creare un ambiente positivo e stimolante, dove i bambini si sentano a proprio agio nell’esprimersi, anche commettendo errori, che sono visti come parte integrante del processo di apprendimento.

È sufficiente? La risposta è complessa e dipende da diversi fattori. Tre ore settimanali di inglese possono rappresentare una buona base, ma l’efficacia dell’apprendimento dipende anche dalla qualità dell’insegnamento, dal coinvolgimento degli studenti e dal supporto che ricevono anche al di fuori dell’orario scolastico. Genitori che incoraggiano i propri figli a guardare cartoni animati in inglese, ascoltare musica o utilizzare app educative, contribuiscono significativamente a rafforzare le competenze acquisite a scuola.

In conclusione, la quinta elementare prevede tre ore settimanali di inglese, un punto di partenza importante per avvicinare i bambini a questa lingua fondamentale. L’efficacia di questo monte ore dipende dalla qualità dell’insegnamento e dal supporto che gli studenti ricevono, sia a scuola che a casa. L’obiettivo è piantare un seme, coltivare la curiosità e gettare le basi per un futuro in cui l’inglese possa essere uno strumento prezioso per aprire le porte al mondo.