Quante ore di lezione si fanno al liceo?

18 visite
Al Liceo Classico, lorario annuale di lezione varia: 891 ore (27 settimanali) nel primo biennio, mentre il triennio prevede 1023 ore (31 settimanali). Questo comprende tutte le materie obbligatorie.
Commenti 0 mi piace

Orario delle Lezioni nei Licei Classici Italiani

L’orario delle lezioni nei licei classici italiani varia in base all’anno di corso. Nel primo biennio, gli studenti seguono 27 ore di lezione settimanali per un totale di 891 ore annue. Nel triennio, le ore settimanali aumentano a 31, per un totale di 1023 ore annue.

Orario delle Lezioni nel Primo Biennio

Nel primo biennio, le materie obbligatorie e il relativo numero di ore settimanali di lezione sono le seguenti:

  • Italiano: 6 ore
  • Latino: 6 ore
  • Greco antico: 4 ore
  • Storia: 3 ore
  • Geografia: 2 ore
  • Matematica: 3 ore
  • Scienze naturali: 3 ore
  • Inglese: 3 ore

Orario delle Lezioni nel Triennio

Nel triennio, oltre alle materie obbligatorie del biennio, gli studenti devono seguire anche:

  • Filosofia: 3 ore
  • Fisica: 2 ore
  • Scienze della Terra: 2 ore
  • Storia dell’arte: 2 ore
  • Educazione fisica: 2 ore

Gli studenti possono anche scegliere tra una serie di materie opzionali, come seconda lingua straniera, economia o diritto. Il numero di ore dedicate alle materie opzionali varia a seconda della scuola e delle scelte individuali degli studenti.

Implicazioni dell’Orario delle Lezioni

Il carico orario delle lezioni nei licei classici è elevato, con gli studenti che trascorrono molte ore a scuola ogni settimana. Ciò può avere un impatto significativo sul loro carico di lavoro e sulla loro vita sociale. Tuttavia, l’orario delle lezioni è progettato per preparare gli studenti all’esame di maturità e all’ingresso all’università.

In conclusione, l’orario delle lezioni nei licei classici italiani varia in base all’anno di corso. L’orario è elevato, ma è progettato per preparare gli studenti al successo accademico futuro.