Quante ore di scuola si fanno in Svezia?

3 visite

In Svezia, le scuole primaria e secondaria prevedono lezioni dal lunedì al venerdì, dalle 8:00. Gli studenti più piccoli terminano alle 13:30, mentre gli altri seguono lezioni pomeridiane fino alle 16:00 al massimo.

Commenti 0 mi piace

Il Ritmo Scolastico Svedese: un Equilibrio tra Apprendimento e Benessere

La Svezia, spesso celebrata per il suo sistema educativo innovativo e incentrato sul benessere degli studenti, presenta un orario scolastico che riflette questa filosofia. Contrariamente a modelli più intensivi diffusi in altri paesi, la scuola svedese mira a un equilibrio tra le ore di lezione e il tempo libero, considerato fondamentale per lo sviluppo armonico dei bambini e dei ragazzi.

La settimana scolastica in Svezia è strutturata dal lunedì al venerdì, con un orario di inizio generalmente fissato per le ore 8:00 del mattino. Tuttavia, la durata della giornata varia a seconda dell’età degli studenti. I bambini delle classi inferiori, frequentanti la scuola primaria, terminano le lezioni intorno alle 13:30. Questo permette loro di avere un pomeriggio dedicato al gioco, alle attività extra-scolastiche e al riposo, elementi considerati cruciali per la loro crescita cognitiva e sociale.

Gli studenti più grandi, che frequentano la scuola secondaria, hanno un orario più esteso, che può protrarsi fino alle 16:00. Questo tempo aggiuntivo è dedicato all’approfondimento delle materie, allo studio individuale e, in alcuni casi, ad attività laboratoriali o progetti di gruppo. È importante sottolineare che le scuole svedesi si impegnano a non superare questo orario massimo, per evitare un eccessivo affaticamento degli studenti e garantire loro la possibilità di dedicarsi anche ad altri interessi e passioni.

Dietro questa organizzazione si cela una visione pedagogica ben definita. L’obiettivo non è semplicemente “riempire” le giornate degli studenti con nozioni, ma piuttosto fornire loro un ambiente stimolante che favorisca l’apprendimento attivo, la collaborazione e la creatività. Le pause e le attività ricreative sono considerate parte integrante del processo educativo, contribuendo a mantenere alta la concentrazione e a prevenire il burnout.

In conclusione, l’orario scolastico svedese si distingue per la sua attenzione al benessere degli studenti. Pur garantendo un numero di ore di lezione adeguato, il sistema mira a creare un equilibrio sano tra l’impegno scolastico e il tempo libero, contribuendo a formare individui equilibrati, curiosi e pronti ad affrontare le sfide del futuro. La durata della giornata scolastica, variabile a seconda dell’età, riflette un approccio pedagogico che valorizza la crescita olistica degli studenti, considerandoli non solo apprendisti, ma anche individui in via di sviluppo.