Quanto costa annualmente il Politecnico di Milano?

0 visite

La retta annuale al Politecnico di Milano varia a seconda dellISEE dello studente e del numero di crediti. Con ISEE fino a €22.000 e un carico standard di crediti, costa circa €167; può arrivare a €3.893 per ISEE superiori.

Commenti 0 mi piace

Quanto costa studiare al Politecnico di Milano?

Il Politecnico di Milano è una delle università tecniche più prestigiose d’Italia. Le sue rette annuali variano in base alla situazione economica dello studente (ISEE) e al numero di crediti che intende acquisire.

Per gli studenti con ISEE fino a €22.000 e un carico standard di crediti, la retta annuale è di circa €167. Questa cifra comprende le tasse universitarie, l’assicurazione e i servizi di base.

Gli studenti con ISEE superiori a €22.000 pagano rette più elevate, che possono arrivare a €3.893 per ISEE superiori. Inoltre, per ogni credito acquisito oltre il carico standard, viene applicata una tariffa aggiuntiva.

Per fornire un esempio, supponiamo che uno studente con ISEE di €15.000 desideri acquisire un carico standard di 60 crediti. La sua retta annuale sarebbe di circa €167. Se lo stesso studente desiderasse acquisire 80 crediti, dovrebbe pagare una tariffa aggiuntiva per i 20 crediti in eccesso.

Le rette universitarie al Politecnico di Milano sono relativamente basse rispetto ad altre università tecniche di alto livello in Europa e nel mondo. Tuttavia, gli studenti provenienti da famiglie con redditi più elevati potrebbero dover sostenere costi maggiori.

È importante notare che il Politecnico di Milano offre anche una varietà di borse di studio e agevolazioni economiche riservate agli studenti meritevoli e a quelli provenienti da contesti socio-economici svantaggiati. Queste agevolazioni possono ridurre significativamente i costi totali degli studi.

Gli studenti interessati a studiare al Politecnico di Milano dovrebbero consultare il sito web dell’università per ulteriori informazioni sulle rette universitarie e sulle possibilità di ottenere agevolazioni economiche.