Quanto costa diventare Master of Wine?

0 visite

Il costo per diventare Master of Wine comprende la quota annuale di circa 7.000 euro, oltre alle spese per lacquisto di vini, le consulenze con i Master of Wine e i viaggi necessari.

Commenti 0 mi piace

Il Viaggio Enologico più Oneroso: Quanto Costa Realmente Diventare Master of Wine?

Il titolo di Master of Wine (MW) è universalmente riconosciuto come il vertice dell’eccellenza nel mondo del vino. Ottenerlo è una sfida titanica, un’impresa che richiede anni di studio intenso, degustazioni estenuanti e un’infinita passione. Ma al di là dell’impegno e della dedizione, c’è un altro aspetto fondamentale da considerare: il costo. Diventare Master of Wine, infatti, rappresenta un investimento finanziario significativo, spesso sottovalutato.

Contrariamente a quanto si possa pensare, il costo per diventare Master of Wine non si limita alla retta annuale stabilita dall’Institute of Masters of Wine. Sebbene questa cifra, attualmente intorno ai 7.000 euro, sia di per sé considerevole, rappresenta solo una frazione delle spese complessive. È importante capire che il percorso verso il MW è un ecosistema di costi interconnessi che si sommano in modo esponenziale.

Uno dei pilastri di questo costo è rappresentato dall’acquisto di vini. Prepararsi adeguatamente agli esami, che includono degustazioni alla cieca di vini provenienti da ogni angolo del globo, implica la necessità di avere accesso a una vasta gamma di bottiglie. Questo significa non solo acquistare vini di alta qualità, ma anche dedicarsi alla ricerca di annate specifiche, vitigni rari e stili differenti. Nel corso degli anni di studio, questa spesa può facilmente raggiungere cifre a cinque zeri.

Altrettanto cruciali, e di conseguenza costose, sono le consulenze con Master of Wine. Avere la possibilità di essere guidati da un MW esperto rappresenta un vantaggio inestimabile. La loro competenza, la loro capacità di analizzare e valutare i vini, la loro esperienza nell’affrontare gli esami sono tutti elementi fondamentali per aumentare le proprie possibilità di successo. Tuttavia, queste consulenze, spesso organizzate in sessioni individuali o di gruppo, hanno un costo orario significativo.

Infine, non bisogna dimenticare le spese di viaggio. Il percorso per diventare Master of Wine prevede la partecipazione a seminari, workshop e, naturalmente, agli esami stessi, che si tengono in diverse sedi in tutto il mondo. Questi viaggi, che includono voli, alloggi e ristorazione, possono incidere notevolmente sul budget complessivo.

In sintesi, diventare Master of Wine è un’aspirazione ambiziosa che richiede un impegno finanziario considerevole. La quota annuale di 7.000 euro è solo la punta dell’iceberg. Perseguire questo titolo prestigioso implica la necessità di investire in vini, consulenze specialistiche e viaggi, trasformando il sogno di diventare Master of Wine in un vero e proprio investimento, sia personale che economico, nel mondo del vino. È un percorso impegnativo, ma per coloro che sono disposti a compiere questo sforzo, la ricompensa di ottenere il titolo di Master of Wine rappresenta un traguardo ineguagliabile.