Quanto deve essere l'ISEE per la Carta dello studente?

15 visite
Il limite ISEE per ottenere la Carta dello Studente nellanno accademico 2024/2025 è stato aggiornato a €27.726,79, un aumento rispetto allanno precedente. Questo importo determina laccesso alle agevolazioni previste.
Commenti 0 mi piace

Carta dello Studente 2024/2025: Nuovo Limite ISEE per le Agevolazioni

L’anno accademico 2024/2025 si apre con una novità importante per gli studenti: il limite ISEE per accedere alla Carta dello Studente è stato aggiornato. Il nuovo limite ISEE, fissato a €27.726,79, rappresenta un aumento rispetto all’anno precedente e determina l’accesso alle agevolazioni previste per gli studenti meritevoli.

La Carta dello Studente, un’iniziativa del Ministero dell’Istruzione e del Merito, rappresenta un importante strumento di sostegno per gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado e per gli studenti universitari, garantendo loro l’accesso a una serie di vantaggi, tra cui:

  • Sconti su libri di testo, materiale didattico e attività culturali: la Carta dello Studente offre la possibilità di ottenere sconti sui libri di testo, sul materiale didattico e sulle attività culturali come musei, teatri e cinema.
  • Riduzioni su trasporti: la Carta dello Studente permette di usufruire di sconti sui trasporti pubblici, sia locali che regionali.
  • Agevolazioni per l’acquisto di computer, tablet e altri dispositivi: la Carta dello Studente offre agevolazioni per l’acquisto di dispositivi informatici, fondamentali per lo studio e per la partecipazione alle attività online.
  • Borse di studio e contributi per l’università: la Carta dello Studente può dare accesso a borse di studio e contributi per sostenere gli studi universitari.

Il nuovo limite ISEE amplia la platea di studenti che possono beneficiare di queste importanti agevolazioni, rendendo più accessibile il diritto allo studio e garantendo un supporto concreto ai giovani che si impegnano nel percorso scolastico e universitario.

Per poter richiedere la Carta dello Studente, è necessario presentare la domanda online, fornendo il proprio ISEE e gli altri dati richiesti. La domanda può essere presentata direttamente dal sito del Ministero dell’Istruzione e del Merito o tramite i canali del Comune di residenza.

Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il sito del Ministero dell’Istruzione e del Merito o rivolgersi agli uffici competenti del proprio Comune.