Quanto paga di più un fuoricorso?

0 visite

Il regolamento tasse 2020/21 prevede una maggiorazione del 15% per i fuoricorso con ISEE superiore a 40.000€ e che sono fuori corso da 5 anni. La maggiorazione sale al 20% per 6 anni di fuori corso e al 25% per più di 6 anni.

Commenti 0 mi piace

Il regolamento tasse universitarie e le maggiorazioni per i fuoricorso

Il regolamento tasse universitarie per l’anno accademico 2020/21 prevede una serie di maggiorazioni per gli studenti fuori corso, a seconda del loro reddito e degli anni di ritardo.

Maggiorazione del 15%

Gli studenti fuori corso con un ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) superiore a 40.000 euro e che sono fuori corso da almeno 5 anni dovranno pagare una maggiorazione del 15% sulle tasse universitarie. Questa maggiorazione è prevista per disincentivare il fuori corso prolungato, in particolare per gli studenti provenienti da famiglie più abbienti.

Maggiorazione del 20%

Gli studenti fuori corso da almeno 6 anni dovranno pagare una maggiorazione del 20% sulle tasse universitarie. Questa maggiorazione è ancora più elevata per incoraggiare gli studenti a concludere i loro studi in tempi ragionevoli.

Maggiorazione del 25%

Gli studenti fuori corso da più di 6 anni dovranno pagare una maggiorazione del 25% sulle tasse universitarie. Questa maggiorazione è la più penalizzante e ha lo scopo di dissuadere gli studenti dal prolungare eccessivamente il loro percorso di studi.

Eccezioni

Esistono alcune eccezioni alle maggiorazioni previste per i fuoricorso. Queste eccezioni riguardano gli studenti che hanno ritardi nella conclusione degli studi per motivi di salute, servizio militare o altre gravi situazioni personali.

Importo delle maggiorazioni

L’importo delle maggiorazioni per i fuoricorso varia a seconda dell’università e del corso di studi. In genere, le maggiorazioni sono applicate all’importo totale delle tasse universitarie, comprese le tasse di iscrizione, le tasse di frequenza e le tasse per gli esami.

Conclusioni

Le maggiorazioni per i fuoricorso sono un provvedimento che mira a incentivare gli studenti a concludere i loro studi in tempi ragionevoli. Mentre queste maggiorazioni possono rappresentare un onere finanziario aggiuntivo per gli studenti fuori corso, è importante ricordare che sono anche una forma di sostegno per il sistema universitario, che ha bisogno di risorse per garantire un’istruzione di qualità per tutti gli studenti.