Che bonus ci sono nel 2024?

10 visite
Il bonus 2024 varia da 1.500 a 3.000 euro annuali, a seconda dellISEE. Con ISEE inferiore a 25.000 euro, si ottengono 3.000 euro; tra 25.001 e 40.000 euro, 2.500 euro; oltre i 40.000 euro, o senza ISEE, 1.500 euro. Per conoscere i bonus a te spettanti, consulta le specifiche normative vigenti.
Commenti 0 mi piace

Bonus 2024: importi variabili in base all’ISEE

Il bonus 2024, previsto dal Decreto Aiuti, rappresenta un sostegno a reddito per famiglie e individui con particolari difficoltà economiche. L’importo del bonus varia a seconda dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE).

Fasce ISEE e importi del bonus

  • ISEE inferiore a 25.000 euro: 3.000 euro
  • ISEE compreso tra 25.001 e 40.000 euro: 2.500 euro
  • ISEE superiore a 40.000 euro o senza ISEE: 1.500 euro

Requisiti per ottenere il bonus

Per avere diritto al bonus 2024 è necessario:

  • Essere residenti in Italia
  • Avere un reddito ISEE entro le fasce indicate
  • Non essere beneficiari di altri sussidi previsti dal Decreto Aiuti, come l’Assegno Unico Universale o il Reddito di Cittadinanza

Come richiedere il bonus

La richiesta del bonus 2024 non è ancora disponibile. Le modalità di presentazione della domanda saranno comunicate dalle autorità competenti nei prossimi mesi. Si prevede che la procedura avverrà tramite l’INPS.

Note importanti

  • L’ISEE deve essere aggiornato e valido alla data di presentazione della domanda.
  • Il bonus viene erogato in un’unica soluzione.
  • Gli importi del bonus indicati sono al lordo delle eventuali ritenute fiscali.

Riferimenti normativi

  • Decreto-Legge n. 50 del 17 maggio 2022, convertito in Legge n. 91 del 15 luglio 2022 (Decreto Aiuti)

Per informazioni più dettagliate e aggiornate, si consiglia di consultare le fonti ufficiali, come il sito dell’INPS o dell’Agenzia delle Entrate.