Chi è il padrone della Fiorentina?
Dal 2019 la Fiorentina è di proprietà di Rocco Commisso. Limprenditore italo-americano ha più volte espresso critiche verso la Juventus, lamentando la sua egemonia nel calcio italiano.
Rocco Commisso: Il Sogno Americano (e Viola) alla Guida della Fiorentina
La Fiorentina, una delle squadre più amate e seguite in Italia, ha un volto e un nome ben preciso dietro le quinte: Rocco Commisso. Dal 2019, l’imprenditore italo-americano ha preso le redini del club gigliato, portando con sé una ventata di ottimismo, investimenti e un desiderio profondo di riportare la squadra ai vertici del calcio italiano. La sua figura, tuttavia, non è priva di sfaccettature e la sua gestione ha suscitato un dibattito vivace tra i tifosi.
Commisso, nato in Calabria e emigrato negli Stati Uniti in giovane età, rappresenta una storia di successo tipicamente americana. Partito da umili origini, ha costruito un impero nel settore delle telecomunicazioni, fondando Mediacom, una delle principali aziende di via cavo negli USA. Il suo amore per il calcio, però, è rimasto sempre vivo, spingendolo ad acquisire, nel 2017, i New York Cosmos, squadra storica del calcio americano.
L’approdo a Firenze nel 2019 è stato accolto come una liberazione per molti tifosi, stanchi di anni di risultati altalenanti e incertezze societarie. Commisso ha promesso investimenti importanti, sia per la squadra che per le infrastrutture, con un obiettivo chiaro: riportare la Fiorentina a competere per un posto in Europa.
Al di là degli investimenti, Commisso si è fatto notare per il suo carattere schietto e diretto, spesso fuori dagli schemi del calcio italiano. Non ha esitato a criticare apertamente la Juventus, accusandola di un’egemonia che soffoca la competitività del campionato. Le sue parole, spesso forti e appassionate, hanno trovato eco tra i tifosi di altre squadre, stanchi del dominio bianconero, ma hanno anche sollevato qualche sopracciglio nell’ambiente.
La gestione Commisso, pur tra alti e bassi, ha portato a Firenze una ventata di novità. L’acquisto del centro sportivo “Viola Park” rappresenta un investimento strategico a lungo termine, un vanto per la società e un segno tangibile dell’impegno del patron italo-americano. Tuttavia, i risultati sul campo non sono sempre stati all’altezza delle aspettative, alimentando un dibattito tra i tifosi sulla direzione intrapresa e sulle scelte di mercato.
Rocco Commisso è più di un semplice proprietario: è un tifoso in prima persona, che vive le emozioni della partita con intensità. Un imprenditore che ha portato a Firenze la sua visione del calcio, fatta di passione, investimenti e un pizzico di polemica. La sua figura, complessa e carismatica, continuerà a essere al centro dell’attenzione del mondo viola, con la speranza che il sogno americano possa finalmente tradursi in successi concreti sul campo. Il futuro della Fiorentina, in fondo, è nelle sue mani.
#Calcio#Fiorentina#PadroneCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.