Chi ha diritto al bonus in busta paga?

8 visite
Il bonus in busta paga è destinato a dipendenti e somministrati con reddito annuo inferiore a 28.000 euro ed almeno un figlio a carico. Sono necessari entrambi i requisiti per accedere allagevolazione.
Commenti 0 mi piace

Chi ha diritto al bonus in busta paga?

Il bonus in busta paga, noto anche come “bonus Renzi”, è un’agevolazione fiscale introdotta dal governo italiano per sostenere i lavoratori con redditi bassi. Viene erogato direttamente in busta paga e ha l’obiettivo di aumentare il reddito disponibile di questi lavoratori.

Requisiti di accesso

Per avere diritto al bonus in busta paga, è necessario soddisfare entrambi i seguenti requisiti:

  • Reddito annuo inferiore a 28.000 euro: Il reddito annuo lordo deve essere inferiore a 28.000 euro. Questo reddito comprende tutti i redditi, compresi stipendi, pensioni e altri compensi.
  • Almeno un figlio a carico: Il lavoratore deve avere almeno un figlio a carico. I figli a carico possono essere naturali, adottivi o affidati.

Erogazione del bonus

Il bonus viene erogato direttamente in busta paga dal datore di lavoro. L’importo del bonus varia a seconda del reddito annuo del lavoratore e del numero di figli a carico.

  • Reddito annuo fino a 15.000 euro: 120 euro al mese
  • Reddito annuo tra 15.001 e 20.000 euro: 80 euro al mese
  • Reddito annuo tra 20.001 e 24.000 euro: 50 euro al mese
  • Reddito annuo tra 24.001 e 26.000 euro: 30 euro al mese
  • Reddito annuo tra 26.001 e 28.000 euro: 20 euro al mese

Durata dell’agevolazione

Il bonus in busta paga è un’agevolazione temporanea che è stata introdotta per sostenere i lavoratori durante la pandemia di COVID-19. La sua durata è stata estesa diverse volte e attualmente è prevista fino al 31 dicembre 2023.

Come fare domanda

Non è necessario presentare domanda per il bonus in busta paga. I lavoratori che soddisfano i requisiti di accesso riceveranno automaticamente il bonus tramite il datore di lavoro.

Il bonus in busta paga è una misura importante per sostenere i lavoratori con redditi bassi e le loro famiglie. Fornendo un aumento del reddito disponibile, aiuta questi lavoratori ad affrontare le spese quotidiane e a migliorare la loro qualità di vita.